SALUTE

Pfizer, allarme da Israele: “Contro variante Delta -30% efficacia”

Nuovo allarme vaccini lanciato da uno dei Paesi che più si sono distinti in questi mesi nel contrasto al Coronavirus. A produrlo è infatti il ministero della Sanità di Israele, che questa volta mette nel mirino Pfizer. Che, secondo i propri dati rilanciati anche dall’Ansa, sarebbe “in maniera significativameno efficace nel prevenire la diffusione della variante Delta.

Pfizer: i numeri preoccupanti di Israele

Il dicastero israeliano ha analizzato minuziosamente l’infezione sulla base della propria campagna di vaccinazione di massa, effettuata in maniera esclusiva proprio con Pfizer. Ebbene, dopo un’attenta analisi emergerebbe un notevole calo nella prevenzione di nuovi casi sintomatici. Se infatti a maggio era del 94,3%, sarebbe scesa addirittura al 64% nel corso di giugno. Ossia proprio nel momento in cui era necessario prevenire la diffusione della variante Delta.

Tale statistica, fortunatamente, riguarda però “solo” la diffusione del contagio. Il vaccino di Pfizer sarebbe infatti ancora estremamente valido nel contrasto a casi seri e nel prevenire il ricovero in ospedale. Quest’ultimo dato risulta infatti sì in calo, ma con una differenza decisamente più ridotta. Da maggio a giugno si sarebbe infatti passati dal 98,2% al 93%.

Come contrastare la variante Delta

Del resto è noto da tempo un dettaglio non di poco conto per quanto riguarda la variante Delta. Solo al termine del ciclo vaccinale, e quindi dopo l’inoculazione della seconda dose, si ha una congrua certezza di essere protetti. E questo indipendentemente dall’efficacia del farmaco prodotto da Pfizer. Motivo per cui in Italia da settimane si sta cercando di accelerare il più possibile la campagna vaccinale. In particolare in vista di agosto e delle previste partenze di massa dei cittadini verso le vacanze.

Israele ha fatto notare che il 90% dei nuovi casi di contagio sul proprio territorio sono dovuti alla variante Delta. Quest’ultima risulta peraltro due volte più contagiosa rispetto alla precedente. In Italia, in data 22 giugno, risultava invece avere una prevalenza del 22,7%. La variante inglese, d’altro canto, era al 57,8%, partendo dall’88,1% del 18 maggio. L’Ema ribadisce in ogni caso la completa protezione con la doppia dose. Pfizer inclusa.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

4 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago