SALUTE

Le Foche: “È molto improbabile che il Covid riparta, normalità vicina”

L’immunologo Francesco Le Foche ne è assolutamente convinto. “Tra poco avremo una percentuale così alta di vaccinati da poter riaprire tutto per tutti. Così dichiara in un’intervista al Corriere della Sera uscita nella giornata di oggi, mercoledì 13 ottobre. Le Foche ha aggiunto: “L′85% delle persone si è vaccinato. E ciò ha ridotto moltissimo contagi e ospedalizzazioni. Alla domanda se crede possa ripartire il contagio, l’immunologo risponde: “Continuando su questa linea è molto improbabile.

L’opinione di Le Foche sulla terza dose del vaccino

Allora perché non ascoltare chi teme il vaccino? “Non vedo regole punitive. Ma un diritto alla salute, bene superiore per tutti. Dove c’è scetticismo per il vaccino la mortalità è ancora alta, afferma Le Foche. Il quale, sul perché fare la terza dose spiega: “Non abbiamo ancora una terapia definitiva. Ed è meglio prevenire che curare. Quanto alle università l’immunologo afferma: “Spero si arrivi presto al 100%. L’università necessita di presenza, crescita culturale attraverso il gruppo. Siamo comunque al preludio della normalità. Credo che ai primi di gennaio potremo tornare a riveder la luce”.

Le sue parole di pochi giorni fa sui bambini in terapia intensiva

Il Professor Francesco Le Foche è Docente di Reumatologia Scienze Biomediche Università la Sapienza di Roma. Nonché Specialista in Allergologia ed Immuno-Infettivologia. Nell’ultimo anno e mezzo è stato spesso ospite in televisione, soprattutto a Domenica In, condotto da Mara Venier. Sempre in tv, a Tagadà su La7, aveva dichiarato qualche giorno fa. “Un vaccino è tale solo quando viene autorizzato, però ci sono prima degli studi. I bambini hanno il diritto alla salute. Quest’anno 350 sono andati in terapia intensiva per via del Covid e devono essere protetti. Questo virus sembra più aggressivo con la variante Delta che entra più facilmente nei bambini. Dai 12 ai 19 anni non ci sono state grosse problematiche né effetti collaterali importanti, per cui dopo l’autorizzazione dell’Ema di Pfizer e Moderna sui bambini credo che si possa procedere”.

Lorenzo Grossi

Classe '89, appassionato sin da piccolo di sport e scrittura. Già da "pischello" scrivevo come collaboratore per alcune testate giornalistiche a cui ho man mano affiancato radio, agenzie di stampa, tv e quotidiani cartacei. Ora è il momento di newsby! Nel carnet anche una breve ma intensa carriera di direttore di gara di calcio a 11.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

5 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

7 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago