SALUTE

Covid, variante inglese: Pfizer e Moderna rassicurano sui vaccini

Il principale motivo di allarme, seguito alla scoperta della variante inglese del Covid, riguarda l’efficacia dei vaccini che sfruttano l’mRNA per innescare la risposta immunitaria nella popolazione. Nello specifico, sono due le case farmaceutiche i cui prodotti sono già entrati in commercio negli Stati Uniti e in Europa. Case farmaceutiche intervengono proprio sulla proteina spike, mutata con più alterazioni in Gran Bretagna: Moderna e Pfizer. Le due case farmaceutiche hanno diramato delle note per fare il punto sull’efficacia dei propri farmaci biologici.

I comunicati ufficiali di Pfizer e Moderna

“Sulla base dei dati ottenuti fino ad oggi”, si legge nel comunicato di Moderna, “ci aspettiamo che l’immunità indotta dal vaccino protegga anche contro le varianti recentemente scoperte nel Regno Unito. Faremo test addizionali nelle prossime settimane per confermare queste aspettative”.

Anche Pfizer ha avviato degli studi specifici atti a testare la risposta immunitaria nelle persone che hanno contratto il nuovo ceppo di Coronavirus. Stiamo accumulando dati e informazioni sulla risposta immunitaria delle persone vaccinate. Sembrerebbe che il vaccino sia in grado di neutralizzare la nuova variante britannica, è la nota stampa dell’azienda farmaceutica statunitense.

Le rassicurazioni si basano sul fatto che il Sars-CoV-2 è già mutato diverse volte da quando le case farmaceutiche hanno iniziato a studiare e produrre i propri vaccini. Senza inficiare l’efficacia dei loro sieri. Al momento, dicono gli esperti, i farmaci a tecnologia mRNA si sarebbero dimostrati idonei anche contro la nuova variante britannica.

Covid, riunione straordinaria dell’Oms Europa sulla variante inglese

Nel frattempo una riunione straordinaria con gli Stati membri è stata convocata dall’Organizzazione Mondiale della Sanità. Il tutto per valutare la strategia da intraprendere di fronte alla nuova variante inglese del Covid. Lo rende noto il direttore dell’Oms Europa.

La mutazione del Covid comparsa in Gran Bretagna “è un po’ diversa” da quelle prese in considerazione finora “e non sappiamo ancora precisamente se il nostro vaccino possa proteggere anche contro questa. Dal punto di vista scientifico, però, è altamente probabile”, ha detto il fondatore di Biontech, Ugur Sahin. Serviranno adesso due settimane per raccogliere i dati a riguardo.

Lorenzo Grossi

Classe '89, appassionato sin da piccolo di sport e scrittura. Già da "pischello" scrivevo come collaboratore per alcune testate giornalistiche a cui ho man mano affiancato radio, agenzie di stampa, tv e quotidiani cartacei. Ora è il momento di newsby! Nel carnet anche una breve ma intensa carriera di direttore di gara di calcio a 11.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

3 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

5 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

6 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

7 giorni ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

7 giorni ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago