SALUTE

AstraZeneca, il contratto è pubblico ma ci sono ancora tanti omissis

Si presenta con tantissimi omissis il contratto di acquisto anticipato di vaccini anti Covid, firmato dall’Ue con AstraZeneca, che l’azienda ha acconsentito a pubblicare. Oscurati i passaggi che riguardano i prezzi delle dosi. Ma anche quello riguardante il calendario delle consegne: quante fiale da consegnare ed entro quando, entro quando le rate dei pagamenti. L’azienda britannica ha drasticamente ridotto le consegne dei vaccini destinati all’Ue e questi interrogativi restano aperti nell’operazione trasparenza avviata dalla Commissione Europea.

Il contratto dà comunque ragione a Bruxelles solo su un punto centrale della vicenda: AstraZeneca è tenuta a rispettare il contratto stipulato ad agosto con le autorità europee. Usando la produzione degli stabilimenti europei (Germania e Belgio), di quelli britannici e, in caso di necessità e previo preavviso, anche quelli situati fuori dall’Unione (India).

Nel contratto di AstraZeneca ricorre spesso l’espressione ‘best reasonable efforts’

Ma oltre agli ‘omissis’, nella versione del contratto di AstraZeneca è spesso presente l’espressione “best reasonable efforts”. Un modo per la casa farmaceutica per cautelarsi rispetto al sorgere di eventuali problemi. Della serie: faremo “il meglio possibile, ragionevolmente”. È la stessa spiegazione fornita dall’amministratore delegato di Astrazeneca, Pascal Soriot, in un’intervista a diversi quotidiani europei: “Nell’accordo c’è scritto: faremo del nostro meglio, non c’è un obbligo sulla consegna…”.

L’azienda “dichiara, garantisce e conviene” con o all’esecutivo comunitario e con o agli Stati membri dell’Ue di non essere soggetta ad alcun obbligo, contrattuale o di altra natura, nei confronti di alcuna persona o terza parte per quanto concerne le dosi iniziali per l’Europa o che confligga o sia incoerente in modo rilevante con le condizioni di questo contratto oppure che possano impedire il completo adempimento degli obblighi previsti da questo contratto”.

L’azienda ‘deve’ importare dalla Gran Bretagna i vaccini che, da contratto, spettano all’Ue

Insomma, da quanto è stato reso pubblico nel giorno in cui l’Ema da l’ok al suo vaccino, l’Ue ha ragione solo sul fatto che Astrazeneca può, anzi ‘deve’, importare dalla Gran Bretagna i vaccini che, da contratto, spettano all’Unione. A completamento delle scorte disponibili negli stabilimenti presenti sul territorio europeo. Peccato che non si possa sapere di quante dosi si tratti e con quali scadenze dovrebbero essere consegnate.

Del resto, sull’espressione ‘best reasonable effort’ che di fatto tutela l’azienda, la Commissione non dà battaglia. “È un’espressione legale che si usa in contratti di questo tipo”, spiegano fonti della Commissione, “quando si cerca di comprare un prodotto ancora non disponibile. Come del resto era il vaccino al momento della firma dell’intesa nell’agosto scorso.  Oltre “quando ci sono elementi che potrebbero creare problemi e non sono nel potere delle compagnie”.

Lorenzo Grossi

Classe '89, appassionato sin da piccolo di sport e scrittura. Già da "pischello" scrivevo come collaboratore per alcune testate giornalistiche a cui ho man mano affiancato radio, agenzie di stampa, tv e quotidiani cartacei. Ora è il momento di newsby! Nel carnet anche una breve ma intensa carriera di direttore di gara di calcio a 11.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

7 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago