POLITICA

Zona rossa, Franco: “Possibile allentamento misure dopo Pasqua”

Dopo una Pasqua in lockdown, le restrizioni introdotte in Italia per affrontare l’incremento dei contagi di coronavirus potrebbero andare incontro a un graduale allentamento. Lo ha dichiarato Daniele Franco, il ministro dell’Economia, nel corso di un evento organizzato da Bloomberg. Nella stessa occasione ha reso noto che le misure di sostegno all’economia saranno eliminate gradualmente verso la fine del 2021. “Il Paese è ancora sotto strette restrizioni alla mobilità, ma crediamo che dopo Pasqua la situazione migliorerà gradualmente e tornerà alla normalità verso maggio e giugno per la disponibilità dei vaccini da una parte e per il fatto che la stagione più calda aiuterà”, ha spiegato Franco.

Franco: “Nuove misure in arrivo nelle prossime settimane”

Verso la fine dell’anno elimineremo gradualmente” le misure di sostegno all’economia e “torneremo alla normalità”, ha aggiunto Franco. Il ministro ha annunciato anche l’introduzione di nuove misure nelle prossime settimane. Non sono mancate delle dichiarazioni relative al Recovery Plan. “Stiamo lavorando per inviare il nostro piano alla Commissione europea entro la fine di aprile. L’Italia ha un problema di produttività di lunga data. La priorità per noi in questo momento è sconfiggere il Covid”, ma la seconda è “aumentare la nostra crescita potenziale. Abbiamo bisogno di più investimenti, produttività, occupazione. Useremo i fondi europei e le risorse nazionali per affrontare queste debolezze”, ha concluso.

Verso la deadline del 30 aprile

Il Recovery Plan dovrà essere presentato entro il 30 aprile, come confermato dallo stesso ministro Franco a inizio marzo. Il Piano dovrebbe mettere a disposizione 191,5 miliardi di euro. Il 37% sarà utilizzato per la cosiddetta green transition, cioè iniziative per la sostenibilità ambientale, mentre il 20% sarà destinato alla digitalizzazione del Paese. Le risorse arriveranno a fine estate. Franco ha sottolineato che il 70% dei fondi dovrà essere speso entro il 2022 e che gli interventi dovranno concludersi entro il 2026.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

3 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

4 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

6 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

6 giorni ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

6 giorni ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

7 giorni ago