POLITICA

Smart working, stop dal 15 ottobre per i dipendenti pubblici

A partire dal prossimo 15 ottobre non entrerà in vigore solo il Green pass sui luoghi di lavoro. Infatti, ci sarà lo stop allo smart working per tutta la pubblica amministrazione. Si tornerà, così, a lavorare in presenza. A dirlo è Renato Brunetta, ministro della Pa, a margine della cerimonia di consegna dei Premi Leonardo. “Questo per accompagnare la crescita e la vita dei cittadini che hanno diritto, dopo 18 mesi difficilissimi, incerti e tragici, di ricominciare a vivere“.

Il ministro, inoltre, ha aggiunto che il contratto che disciplinerà lo smart working per i dipendenti pubblici potrebbe essere “maturo nell’arco di un mese“. “Il nuovo smart working avrà necessariamente una base dal punto di vista informatico. Avrà dei device e delle strutture, un’organizzazione dedicata per obiettivi e avrà la condizione della soddisfazione dei cittadini e delle imprese perché deve servire per migliorare l’efficienza e la produttività“.

Brunetta: “Lo smart working deve essere valorizzato e strutturato”

Per Brunetta, l’esperienza dello smart working di questi 18 mesi di emergenza, causata dalla pandemia da Covid-19, è stata “staordinaria” e deve quindi essere “valorizzata e strutturata“. Questo attraverso le risorse contenute nel Pnrr, il Piano nazionale di ripresa e resilienza.

Le decisione di tornare al lavoro in presenza poggia anche sui nuovi dati sull’incidenza dei contagi, in discesa e sotto la soglia di rischio dei 50 casi ogni 100mila abitanti.

L’ipotesi per il rientro della Pubblica amministrazione è comunque progressivo. Si partirebbe dunque dal personale più direttamente impegnato nelle attività al pubblico. Poi, in un secondo momento, sarebbe esteso anche agli uffici. Tutto questo, inoltre, si lega all’obiettivo del Green pass, esteso a tutti i lavoratori, per riuscire progressivamente ad abbandonare lo smart working come “modalità ordinaria” di lavoro per i dipendenti pubblici.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

7 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago