POLITICA

Scuola, il rientro fa ancora discutere. I presidi: “Non ci sarà rinvio”

[scJWP IdVideo=”hT2lIA95-Waf8YzTy”]

Traspare tensione, e non poca, a pochi giorni dalla preventivata riapertura delle scuole in Italia. La preoccupazione per l’aumento dei positivi degli ultimi giorni su tutto il territorio nazionale e i dubbi sul protocollo, soprattutto per quel che riguarda la gestione del distanziamento o, peggio, di eventuali contagi in classe, confermano una certa difficoltà nel trovare una linea comune tra le numerose parti in causa.

Non manca poi la discussione sugli ormai celebri banchi monoposto, che dovrebbero garantire il distanziamento. Le questioni in ballo, in definitiva, sono numerose. Dei tanti temi all’ordine del giorno nelle riunioni di mercoledì organizzate dai rappresentanti dell’esecutivo ha parlato il presidente dell’Associazione nazionale presidi, Antonello Giannelli. Il suo è un ottimismo relativo, ma i dubbi non mancano.

“Senza distanziamento, dopo due settimane si torna alla didattica digitale”

Archiviata la riunione con la ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina, il commissario straordinario per l’emergenza Covid Domenico Arcuri e i rappresentanti di Anci (comuni), Upi (province) e sindacati, Giannelli ha dichiarato: “Abbiamo chiesto indicazioni su cosa fare nelle scuole in cui il distanziamento non è possibile. Il Cts prevede che il distanziamento inferiore a un metro non debba superare le due settimane. Perciò, in quelle scuole, dopo due settimane si dovrà procedere con la didattica digitale.

Sulla data d’inizio dell’anno scolastico 2020/21, Giannelli ha confermato: “Permane il problema delle aule non adeguatamente capienti: è un arrivo sul filo di lana, ma non ci sarà un rinvio. Ci saranno situazioni in cui sarà necessario l’utilizzo delle mascherine. I banchi? Una prima tranche dovrebbe essere consegnata ai primi di settembre, una seconda nella seconda metà di settembre e l’ultima nel mese di ottobre.

L’appello alle famiglie in vista del ritorno a scuola

Il presidente dell’Assopresidi ha poi lanciato un appello alle famiglie degli studenti: “Chiedo la collaborazione di tutte le famiglie. L’utilizzo delle mascherine e l’adozione di comportamenti responsabili dev’essere patrimonio dell’educazione e della cultura di tutti. La scuola fa la sua parte, le famiglie devono fare la loro“.

Giannelli ha poi parlato della possibilità dei test sierologici per il personale scolastico, definendola importante:È un’operazione gratuita e fattibile subito, grazie all’impegno del commissario straordinario”.

Ultimo argomento affrontato quello della responsabilità penale per i presidi: “Abbiamo ricevuto rassicurazioni da parte del Comitato tecnico scientifico e delle istituzioni – ha dichiarato Giannelli -, ma siamo ugualmente preoccupati. Chiediamo che si provveda a una revisione delle normative”.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

3 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

5 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

6 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

7 giorni ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

7 giorni ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago