Categories: POLITICA

Salvini sul Quirinale: “La Lega farà una proposta convincente”

[scJWP IdVideo=”HS84CTBZ-Waf8YzTy”]

Denis Verdini dice che sono io il ‘kingmaker’? Non leggo i giornali. Non ho piani B o C e non commento i ‘se’. Stiamo lavorando per una scelta veloce e di alto livello, a differenza di Letta che pone veti. In passato nessuno si è comportato così. La Lega farà una proposta che potrà essere convincente. Io sto incontrando ed ascoltando tutti e poi i risultati li vedremo in aula”. Lo afferma il leader della Lega, Matteo Salvini, nel corso di un punto stampa a Roma sulle imminenti elezioni per il Quirinale. “Io spero – aggiunge – che i presidenti delle Camere facciano di tutto perché tutti possano votare. Spero che si faccian tutti gli sforzi. Come coalizione ci rivedremo a metà settimana”.

Quirinale, Salvini: “Non sono il kingmaker”

[scJWP IdVideo=”TQemaKuc-Waf8YzTy”]

“Stiamo lavorando a 360 gradi per la scelta del Presidente. Certo, sentendo sulle mie spalle la responsabilità del centrodestra dobbiamo scegliere il Presidente della Repubblica per tutti gli italiani. Abbiamo l’onore e l’onere di fare una proposta condivisa. Non sono il kingmaker, faccio il mio lavoro – ribadisce il segretario del Carroccio -. Il patto di legislatura? Su cosa? Cioè l’importante è tenere la poltrona? A me interessa parlare di contenuti”.

Salvini: “Obiettivo portare in Cdm decreto Ristori”

[scJWP IdVideo=”3PdBLMeO-Waf8YzTy”]

“Anche oggi per me la priorità è il caro energia e per questo sto dialogando con Palazzo Chigi e il Mise. Mercoledì c’è un primo tavolo sul tema – continua Salvini -. L’obiettivo è portare entro questa settimana in Consiglio dei ministri il decreto Ristori e un primo provvedimento per ridurre le bollette di luce e gas, che sono un’emergenza nazionale. Per noi è fondamentale che venga approvato un primo decreto e uno scostamento di bilancio perché i tre miliardi stanziati non bastano”.

Infine, tornando sulla corsa al Colle, il leader leghista conclude: “Riguardo al Quirinale spero che la scelta sia rapida. Aspettiamo che Berlusconi faccia i suoi conti e non accettiamo veti da nessuno perché non hanno i numeri. Ribadisco a tutti i leader di partito di metterci la faccia perché sarà un anno complicato.

Davide Di Carlo

Classe 1986, abruzzese cresciuto a Roma, sono assistente universitario e autore di una pubblicazione e di un romanzo. Appassionato di Medio Oriente e politica, seguo i lavori delle istituzioni italiane. Sono laureato in Scienze della Comunicazione, ramo politico-istituzionale, presso l’Università di Roma Tor Vergata. Dal 2017 sono un giornalista pubblicista.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

21 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

1 settimana ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago