POLITICA

Salvini e Conte: i due “nemici” accomunati da uno strano destino

Che cosa possono avere in comune due figure politiche, storicamente avverse tra loro da ormai 27 mesi a questa parte, come Matteo Salvini e Giuseppe Conte? Soprattutto un elemento in particolare: i nemici all’interno dei partiti di cui sono rispettivamente leader: Lega e Movimento 5 Stelle.

Salvini accerchiato dai presidenti di Regione della Lega

Da un lato abbiamo un Salvini che si vede soverchiare dai “suoi” presidenti di Regione, in prima fila nella richiesta di una stretta per i non vaccinati. E primi sponsor della campagna vaccinale; con una linea molto più precisa rispetto al segretario del loro partito, inizialmente piuttosto vago sulla necessità di immunizzarsi e non propriamente entusiasta per l’introduzione dell’obbligo di Green pass a lavoro. La determinazione degli amministratori locali leghisti del Nord mette di fatto a tacere le potenziali resistenze del Carroccio sul super Green pass. E finisce per dettare la linea, a discapito di Salvini.

Zaia, Fedriga, Fontana ai quali, da ultimo, si è allineato anche il trentino Fugatti, hanno fatto di tutto per scongiurare nuove restrizioni. Di fatto, quindi, hanno vinto loro. Grazie al vaccino, l’obiettivo dei presidenti di Regione del nord è fare in modo che il Paese, e il loro territorio, non si fermi di nuovo. Tant’è che al Consiglio dei ministri le nuove misure sul Super Green pass e l’estensione dell’obbligo vaccinale sono passate all’unanimità. Non è quindi successo quello che accadde sulla delega fiscale: tutti presenti e schierati sul sì. Compreso Giorgetti, altro suo “nemico”.

Conte come Salvini: tanti pronti a metterlo in un angolo

Non se la passa certo meglio Giuseppe Conte, che di Salvini è stato il presidente del Consiglio per 15 mesi. “Non ce l’ho con lui: è che non mi sta simpaticissimo, avrebbe detto Beppe Grillo, forse scherzando, a chi nel M5s gli telefona o gli manda messaggi complimentandosi per la stoccata rivolta a Giuseppe Conte. “Sei uno specialista di penultimatum”, è stata la battuta abbastanza urticante nei confronti dell’ex presidente del Consiglio che aveva appena annunciato il ritorno dei pentastellati in Rai dopo cinque giorni di autoesilio.

Non solo. Pare che Conte e Di Maio abbiano rapporti freddissimi: si parlano appena. Come accaduto anche quando hanno fatto l’ultimo vertice con tutti ministri. Conte vorrebbe in qualche modo separare la sua strada, e quella dei 5 Stelle, da quella di Di Maio. Come? Forse quando ci saranno da fare le liste per le elezioni politiche. Ammesso che sia lui a farle. Nel dubbio nelle scorse ore Conte ha riunito deputati e senatori per presentare il pacchetto di nomine della segreteria e farlo votare. Un modo (anche) per blindarsi.

Senza dimenticarsi di Alessandro Di Battista. A tal proposito l’ex sindaca di Roma Virginia Raggi, in un’intervista al Corriere della Sera ha detto che, sì, ha stima per Giuseppe Conte, ma bisognerebbe ascoltare anche quello che dice Di Battista. E che, tra i politici che meritano considerazione, c’è anche Barbara Lezzi. Vale a dire due che nel Movimento di Conte non ci sono neanche più.

Lorenzo Grossi

Classe '89, appassionato sin da piccolo di sport e scrittura. Già da "pischello" scrivevo come collaboratore per alcune testate giornalistiche a cui ho man mano affiancato radio, agenzie di stampa, tv e quotidiani cartacei. Ora è il momento di newsby! Nel carnet anche una breve ma intensa carriera di direttore di gara di calcio a 11.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

3 giorni ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

1 settimana ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

1 settimana ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

2 settimane ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

2 settimane ago