Categories: POLITICA

Roma, ‘prima’ da sindaco per Gualtieri: visita a comunità ebraica

[scJWP IdVideo=”KhmWohcI-Waf8YzTy”]

È con grande emozione che stamattina abbiamo accolto il sindaco di Roma a deporre la corona dinanzi alla lapide che ricorda le vittime e le deportazioni del 16 ottobre. Rinnoviamo l’impegno a voler dare il contributo per il bene della nostra città“.

Il messaggio della comunità ebraica a Roma

Così la presidente della comunità ebraica, Ruth Dureghello, durante la prima visita istituzionale del neo sindaco di Roma, Roberto Gualtieri. “Noi confidiamo in una collaborazione continua e costante – ha proseguito Dureghello –. Ci auguriamo di poterci confrontare quotidianamente sui tanti temi“.

Gli ebrei romani da secoli non si sono mai sottratti a un impegno comune. Non soltanto sui valori che ci rappresentano, ma soprattutto per una Roma che cresca e che possa essere un modello di inclusione e di condivisione. Sono questi i segnali che ci aspettiamo. La presenza continua in occasioni come queste. Ci preme molto l’impegno quotidiano, al di là delle cerimonie. Sono i fatti che faranno la differenza“, ha concluso Dugherello.

L’emozione del neo sindaco Gualtieri

[scJWP IdVideo=”8aTdqNPz-Waf8YzTy”]

La prima delle quattro corone di alloro è stata deposita dal neosindaco di Roma, Roberto Gualtieri, all’Altare della Patria. “Grandissimo onore e grandissima responsabilità“, ha commentato Gualtieri rispondendo alla domanda se era emozionato ad indossare per la prima volta la fascia tricolore. Il passaggio di testimone con il precedente sindaco, Virginia Raggi, era avvenuto lo scorso 21 ottobre. “Ringrazio la sindaca con cui abbiamo parlato dei dossier della città. Sono onorato di assumere questo ruolo, a cui dedicherò tutto il mio impegno, la mia passione e la mia energia. Adesso inizia il lavoro ed una fase che sarà per noi intensa e passionale. Ringrazio Virginia Raggi per il lavoro che ha svolto in questi anni“, dichiarò.

Questo è un giusto omaggio ai caduti e ai martiri della Resistenza, della Shoah, delle guerre. Questo è un punto importante, perché il futuro si costruisce sempre con la memoria“, ha continuato Gualtieri. Il giro del neo sindaco di Roma, dopo l’Altare della Patria, ha quindi vissuto come successive tappe Porta San Paolo, il Mausoleo della Fosse Ardeatine e infine il Tempio Maggiore.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

5 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

7 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago