POLITICA

Morra, blitz al centro vaccini: “Mia ispezione non è nulla di strano”

[scJWP IdVideo=”Glk5kfkv-Waf8YzTy”]

Sta facendo discutere ciò che nella giornata di sabato ha deciso di fare Nicola Morra, senatore del Movimento 5 Stelle e soprattutto presidente della Commissione antimafia. Il parlamentare si è infatti presentato negli uffici del Dipartimento di prevenzione dell’Azienda sanitaria provinciale di Cosenza. Il motivo era una protesta sui ritardi della campagna vaccinale. Ma il tutto ha generato non poche polemiche.

La polemica verso Morra e la sua difesa

Il responsabile della Centrale operativa territoriale di Serra Spiga, Mario Marino, sostiene di essere stato vittima di una “aggressione verbale. Ha parlato anche di un malore dopo il blitz di Morra. Intanto Matteo Salvini e Giorgia Meloni hanno chiesto le dimissioni del senatore, che ha deciso di spiegare le sue ragioni in un filmato sui social.

La vicenda è stata raccontata in maniera inverosimile, e dunque grottesca. L’ispezione eseguita sabato è una prerogativa di un parlamentare – ha affermato Morra –. Penso sia dovere di qualunque rappresentante delle Istituzioni provvedere affinché il diritto alla salute venga rispettato. Anche in Calabria, anche in provincia di Cosenza“.

I fatti di Cosenza: “Presidente antimafia deve intervenire”

Morra ha poi voluto spiegare come si sono svolti i fatti: “Un sabato mattina mi sono recato agli uffici dell’Asp di Cosenza per ottenere informazioni in merito alle modalità di prenotazione per il vaccino agli ultraottantenni. L’unico dipendente che ho trovato mi ha suggerito un numero di telefono. Sono rimasto oltre 17 minuti a sentire una voce automatica che diceva che gli operatori erano tutti impegnati. Nel frattempo ho deciso di andare direttamente a Serra Spiga. Non avendo trovato nessuno, ho chiesto a chi poter domandare tali informazioni. Mi hanno indicato la stanza del dirigente Mario Marino, dopo che avevo avvisato il sottosegretario Sileri e i commissari Longo e La Regina“.

Quindi il presidente dell’Antimafia ha aggiunto: “Le modalità di prenotazione del vaccino sono inefficaci. Questa ispezione è avvenuta a seguito di segnalazioni di cittadini che mi chiedevano d’intervenire. Si lamentavano della scarsità di vaccini ricevuti dai calabresi. E, quindi, anche in provincia di Cosenza“. Morra, dunque, sostiene che non ci sia stato alcun abuso da parte sua: “Non vedo nulla di strano se il Presidente dell’antimafia, parlamentare eletto in Calabria, si interessa ed interviene“.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

10 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

7 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago