Categories: POLITICA

Moratti sul Quirinale, quando diceva: “Mio impegno è in Lombardia”

Il centrodestra ha deciso di rompere gli indugi e proporre tre nomi per il Quirinale. Si tratta di Marcello Pera, Carlo Nordio e Letizia Moratti, emersi alla fine del vertice che si è svolto oggi a Montecitorio. “Nessuno di loro ha una tessera di partito in tasca”, ha commentato il leader della Lega Matteo Salvini. Eppure l’ultima dei tre, non meno di qualche settimana fa, non sembrava interessata a un ruolo così importante nella struttura del Paese.

Letizia Moratti: a dicembre testa solo alla Lombardia

[scJWP IdVideo=”d1zaQnVl-Waf8YzTy”]

Io mi occupo di sanità in Regione Lombardia. È un impegno significativo, importantissimo, al quale tengo molto. Sto dedicando tutta me stessa a questo impegno. Ho normalmente degli incontri con i diversi leader di maggioranza ed opposizione, per parlare di sanità e della Lombardia. Smentisco che si sia parlato di Quirinale (con Giorgia Meloni, leader di Fratelli d’Italia, ndr)”. Così dichiarava, da vicepresidente di Regione Lombardia, Letizia Moratti a margine della conferenza stampa di fine anno tenutasi a Milano a dicembre.

Pur ribadendo il concetto (“Abbiamo parlato di sanità e di Lombardia, il mio impegno è in Lombardia“), Letizia Moratti non si sottrasse a una domanda sul Quirinale. “Io credo che per il Centrodestra l’unico candidato sia il presidente Berlusconi – affermò –. Ma io penso al presente, e devo dedicarmi a una situazione che vede la Lombardia ancora in zona bianca. I contagi crescono, ma stiamo riuscendo a tenere sotto controllo i ricoveri. L’equilibrio è comunque difficile da raggiungere. Stiamo cercando di accelerare sulle terze dosi. Siamo davvero molto impegnati“. Nel frattempo tanto sembra essere cambiato.

Dalle assicurazione e la Rai all’ipotesi Quirinale

Letizia Moratti è attualmente vicepresidente e assessore al Welfare della Regione Lombardia. Assunse tale ruolo l’8 gennaio 2021, prendendo il posto di Fabrizio Sala e Giulio Gallera. Classe 1949, politica di lungo corso, lavorò nelle assicurazioni prima di divenire presidente della Rai tra il 1994 e il 1996, durante il primo governo Berlusconi. Per quest’ultimo fu in seguito ministro dell’Istruzione (fu proprio con il suo mandato che il dicastero perse la dicitura “Pubblica Istruzione”). Successivamente fu sindaco di Milano tra il 2006 e il 2011, ad oggi ultima esponente del centrodestra ad essere eletta per tale ruolo nel capoluogo meneghino.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

5 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

7 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago