[scJWP IdVideo=”w1q05QlM-Waf8YzTy”]
“Abbiamo incontrato il gruppo del Movimento 5 Stelle. Hanno condiviso le nostre preoccupazioni e si sono impegnati a presentare degli emendamenti che vanno nel senso delle richieste che noi abbiamo fatto. È emersa oggi una novità: l’iter di approvazione del decreto Sostegni bis rischia di arrivare in Parlamento tra metà luglio e il 20 luglio, quindi rendendo vana la discussione tra le forze parlamentari e il confronto con le parti sociali che noi stiamo facendo. Alla luce di questo ulteriore problema che potrebbe creare due fattispecie, una dal primo al 20 luglio e una dal 20 luglio in poi, ancora di più si rende opportuna e necessaria la riapertura del tavolo da parte del Governo“. Così il segretario generale della Uil, Pierpaolo Bombardieri, al termine dell’incontro dei sindacati con una delegazione di deputati M5S sul blocco dei licenziamenti.
[scJWP IdVideo=”YWUFpkSa-Waf8YzTy”]
Erano arrivati puntuali i segretari generali di Cgil, Cisl e Uil per partecipare all’incontro con la delegazione pentastellata della Commissione Lavoro. “Dagli incontri di oggi con il Movimento e con il Pd ci aspettiamo coerenza con le affermazioni che hanno fatto durante questi giorni. Hanno dichiarato di essere attenti sia al blocco dei licenziamenti sia al fatto che in questo Paese non bisogna lasciare nessuno indietro. Ci aspettiamo un’attenzione particolare a questi temi e una riflessione comune per poi intervenire in fase di approvazione del decreto“. Così il segretario generale della Uil, Pierpaolo Bombardieri, entrando a Montecitorio per l’incontro con la delegazione del Movimento 5 stelle.
[scJWP IdVideo=”eGip9PAv-Waf8YzTy”]
“Disponibilità da parte del M5S a presentare emendamenti che vadano in direzione delle nostre richieste su blocco dei licenziamenti, estensione dei contratti di solidarietà, condizionalità dei sostegni alle imprese al mantenimento dell’occupazione, contratti di espansione e governance del Pnrr. Come l’iter di approvazione parlamentare del decreto Sostegni bis andrà oltre il 30 giugno, ponendo l’ulteriore problema delle imprese che potranno iniziare a licenziare dal 1° luglio. Il governo deve riaprire il confronto“. Così il segretario generale della Cgil, Maurizio Landini, dopo l’incontro con gli esponenti del M5S.
Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…
Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…
Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…
L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…
Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…
Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…