POLITICA

Governo Draghi, ora si fa sul serio: tutti i dossier sul tavolo

Il governo di Mario Draghi è partito, e dopo il giuramento e il primo consiglio dei Ministri è già il momento di mettersi al lavoro. Se il prossimo grande passo sarà il voto di fiducia di mercoledì in Senato, però, ora ci si concentra già sugli interventi da fare. E i dossier sul tavolo del premier non mancano.

Governo Draghi: le due prime priorità

Due, inevitabilmente, le priorità. Le stesse che avevano salutato l’ultima esperienza di Giuseppe Conte a Palazzo Chigi: economia e sanità. Quest’ultima in particolare vedrà il piano vaccini subire un’importante accelerazione voluta dal nuovo governo. Il presidente Draghi dovrebbe adottare un modello simile a quello inglese, migliorando logistica, produzione e approvvigionamento. Per cercare di raggiungere un’immunità di gregge senza la quale sarà molto difficile rafforzare la ripartenza.

Anche per questo motivo sarà riconcepito il Recovery Plan, uno dei temi più caldi a scatenare la rottura tra Italia Viva e l’ex presidente Conte. Nel governo Draghi il piano di utilizzo dei fondi europei sarà riconvertito per iniettare più liquidi a favore della sanità. Ma soprattutto saranno agevolati gli investimenti e snellite le procedure. Diminuiranno considerevolmente i bonus, che hanno caratterizzato l’ultimo anno.

Come utilizzare il Recovery Plan

Draghi punta infatti a utilizzare i fondi europei solo per rimettere in moto la produzione. Non, per dirla in termini semplicistici, i consumi. Trattandosi infatti di un debito, che in ogni caso andrà restituito, il governo intende destinare tale tesoretto a fini produttivi, perché facendolo in maniera improduttiva (e con “regali”) rischierebbe di tramutarsi in un possibile boomerang più avanti.

Ecco il perché dell’importanza di creare posti di lavoro in maniera moderna e con uno slancio nuovo, dimostrato dalla centralità dell’innovazione tecnologica e della sostenibilità ambientale. Ecco perché turismo e cultura torneranno centrali tra le priorità del governo Draghi, che le ha individuate come due tra i cardini del sistema Italia. E questo vale ancora di più per quanto riguarda la ripartenza dei cantieri e l’emergenza della disoccupazione giovanile.

Draghi: urgenze, nodi e riforme monumentali

Il governo Draghi dovrà risolvere in fretta il problema del blocco dei licenziamenti, che scadrà a fine marzo e rischia di scatenare un’autentica slavina. Quindi ci si sposterà sui temi economici, con quel Recovery Plan da presentare all’Europa per poter accedere ai fondi. Ma ci sono anche i ristori, 32 miliardi in deficit già autorizzati dal Parlamento e che bisognerà decidere come distribuire. Quindi uno dei temi più caldi e potenzialmente divisivi all’interno della nuova maxi-maggioranza: le cartelle esattoriali che per un anno solo state sospese causa emergenza Coronavirus.

Queste le incombenze più urgenti, poi ci saranno le riforme più strutturate. Nell’agenda del presidente del Consiglio ce ne sono almeno tre: quella della pubblica amministrazione, quella del fisco, quella della giustizia civile. Come dire che il governo Draghi è appena nato, e il lavoro da fare a Palazzo Chigi è già monumentale.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

14 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

7 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago