POLITICA

Dpcm, Conte ‘replica’ a Renzi: “La politica non soffi sul fuoco”

Il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, interviene pubblicamente in merito ai contenuti presenti nel nuovo dpcm firmato domenica scorsa. Il capo del governo scrive una lettera pubblicata dal Fatto Quotidiano, dove difende i provvedimenti del governo. “Queste misure non sono in discussione. Piuttosto vanno spiegate a una popolazione in sofferenza”, sottolinea Conte. “Non abbiamo deciso queste chiusure indiscriminatamente. Puntiamo a ridurre momenti di incontro e afflusso sui mezzi“. Sulle critiche arrivate anche da esponenti della maggioranza, in primis Matteo Renzi, il presidente del Consiglio aggiunge:La politica, e questo vale soprattutto per chi è al governo, deve saper dar conto delle proprie scelte ai cittadini, assumersi la responsabilità delle proprie azioni e non soffiare sul fuoco del malessere sociale per qualche percentuale di consenso nei sondaggi”.

Del resto “quel Dpcm”, scrive sul Fatto, “è nato da un lungo confronto tra tutte le forze di maggioranza. Perché “uscire la sera per andare al ristorante, cinema o teatro significa prendere mezzi pubblici o taxi, fermarsi prima o dopo in una piazza a bere qualcosa o a incontrarsi con amici” abbasserebbe “la propria soglia di attenzione” e creerebbe “assembramenti”. Inoltre “diminuendo le occasioni di socialità, abbassiamo anche il numero di contatti rendendo così più facile fare i tracciamenti. Ora è il momento della responsabilità”, afferma Conte.

La risposta di Conte al maestro Muti sui provvedimenti del dpcm contro la cultura

Sull’appello del maestro Riccardo Muti contro il dpcm, Giuseppe Conte conviene con il musicista che “la decisione di chiudere le sale da concerto e i teatri è oggettivamente ‘grave’ poiché tali spettacoli “costituiscono alimento per lo spirito, nutrimento per l’anima”.

“È una decisione”, dice ancora, “che non abbiamo preso a cuor leggero perché siamo consapevoli che tutti i protagonisti del mondo dello spettacolo stanno soffrendo enormi difficoltà ormai da molti mesi. Al dpcm, scrive ancora Conte, “ho apposto la mia sottoscrizione solo quando siamo stati sicuri di potere approvare nel Cdm un decreto-legge che consentirà di erogare ristori immediati e misure di sostegno. Siamo costretti a fare questi ulteriori sacrifici. Ma non intendiamo affatto rinunciare alla bellezza, alla cultura, alla musica, all’arte, al cinema, al teatro.

Lorenzo Grossi

Classe '89, appassionato sin da piccolo di sport e scrittura. Già da "pischello" scrivevo come collaboratore per alcune testate giornalistiche a cui ho man mano affiancato radio, agenzie di stampa, tv e quotidiani cartacei. Ora è il momento di newsby! Nel carnet anche una breve ma intensa carriera di direttore di gara di calcio a 11.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

7 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago