POLITICA

De Luca: “Coronavirus? Siamo in guerra, non usciamo di casa”

[scJWP IdVideo=”SIbHfXIf-Waf8YzTy”]

Siamo in guerra, bisogna stare in casa quando non è indispensabile uscire“. È l’appello lanciato dal presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, in diretta Facebook. Il governatore parla di una situazione estremamente seria nella regione e attacca alcune istituzioni indifferenti alla condizione che si sta vivendo.

De Luca: “Non tutti hanno capito la situazione”

Dobbiamo cominciare a entrare nell’ordine di idee che i nostri comportamenti devono diventare simili a quelli di febbraio e marzo dello scorso anno. Si sta in casa, quando non è assolutamente indispensabile andare fuori casa. Ma se non entriamo in quest’ordine di idee non ci capiamo“, attacca De Luca.

Quando cominciano ad esserci 25 mila positivi in Italia, e ogni giorno 400 o 500 morti, significa che siamo in guerra. Siamo in una situazione per la quale ormai quasi in ogni condominio c’è un nostro concittadino che muore. Non siamo in una condizione di ordinaria amministrazione“, sottolinea De Luca. Che poi mette nel mirino gli atteggiamenti non solo della gente comune: “Purtroppo non tutti lo hanno capito. Tra i nostri concittadini, ma anche fra alcuni livelli istituzionali. Che si muovono con una totale indifferenza“.

Il caso AstraZeneca: “Niente allarmismi, stiamo verificando”

[scJWP IdVideo=”4HEIiTyU-Waf8YzTy”]

Dal presidente De Luca arriva anche una considerazione in merito al vaccino AstraZeneca e alle conseguenze, anche gravi, che in alcuni casi sono state registrate. “Evitiamo un clima di angoscia, stiamo verificando quello che è successo in una decina di casi“, ha dichiarato il governatore della Campania.

Il vaccino AstraZeneca è quello che abbiamo somministrato in modo particolare alle forze dell’ordine e al mondo della scuola – ha ricordato De Luca –. Ma non c’è nessun motivo di preoccuparsi. Si è determinato un problema, di cui dobbiamo parlare con grande chiarezza e presentando la realtà per quello che è. Ci sono state alcune ricadute, dobbiamo verificarle. Ma sono milioni in Europa, noi abbiamo avuto poche decine di case. Per evitare allarmismi, dobbiamo accertare che le patologie che si sono determinate siano collegate con il vaccino“.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

4 giorni ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

1 settimana ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

1 settimana ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

2 settimane ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

2 settimane ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

2 settimane ago