Categories: POLITICA

Covid, Kyriakides: “Situazione migliorata grazie a vaccini”

[scJWP IdVideo=”BfiUl7ew-Waf8YzTy”]

La situazione legata alla pandemia da Coronavirus è migliorata con l’arrivo dei vaccini. A dirlo è Stella Kyriakides, Commissaria europea alla Salute, presentando a Bruxelles Hera, la nuova agenzia di risposta rapida alle emergenze sanitarie. “Questo risultato è il frutto di sforzi di coordinamento senza precedenti a livello europeo. Abbiamo lanciato i certificati comuni per sbloccare la situazione dei viaggi nel continente. Questo dimostra cosa possiamo fare quando lavoriamo insieme in tempi di crisi con solidarietà“.

Sanità, Kyriakides: “Con Hera ci diamo risposta strutturata davanti a crisi”

[scJWP IdVideo=”EgD4BJbm-Waf8YzTy”]

Kyriakides ha poi spiegato che l’Europa non può semplicemente dare risposte ad hoc. Queste, infatti, non sono sufficienti. Per questo “dobbiamo essere in grado di rispondere tempestivamente ed efficacemente. Dobbiamo passare da soluzioni ad hoc a soluzioni strutturali“. E ha continuato, spiegando Hera servirà per fornire proprio questo tipo di soluzioni.

Garantiremo ad Hera la dotazione finanziaria di 6 miliardi di euro per i prossimi sei anni. La preparazione sarà un principio chiave della nostra risposta. Quando arriverà la prossima crisi avremo le contromisure mediche necessarie” ha spiegato Kyriakides.

Il Commisario europeo per la Salute, inoltre, ha aggiunto che con la pandemia una risposta al Covid c’è stata, ma che se i Paesi UE avessero avuto Hera la risposta “sarebbe stata diversa“. “Sarebbe stata strutturata. Il Covid ci ha mostrato il bisogno di riformare la nostra architettura di sicurezza sanitaria: abbiamo bisogno di una soluzione da capo a fondo“.

Cose l’Hera, l’agenzia di risposta rapida alle emergenze sanitarie

L’Hera, acronimo di Health Emergency Preparedness and Response Authority, presentata dal Commissario alla salute Stella Kyriakides, è l’equivalente europeo della Barda, ufficio istituito negli USA nei primi anni 2000, dopo l’attacco dell’11 settembre 2001. Quest’ultima ha fatto un’importante differenza nella risposta alla pandemia da Coronavirus. Infatti, ha massicciamente finanziato le case farmaceutiche per la ricerca sui vaccini contro il virus.

Il compito dell’Hera, come illustrato da Kyriakides, sarà quello di anticipare le potenziali minacce e crisi sanitarie, raccogliendo informazioni e predisponendo i mezzi per affrontarle. Questo, ad esempio, per evitare di ritrovarsi ancora privi di mascherine, farmaci a base di paracetomolo e ventilatori polmonari. Inoltre, l’Hera ha assicurato anche lo sviluppo, la produzione e la distribuzione di farmaci e vaccini. L’agenzia dovrebbe essere pienamente operativa all’inizio del 2022.

Giulia Torbidoni

Classe 1983, marchigiana a Bruxelles da 4 anni, dal 2017 realizzo in totale autonomia servizi videogiornalistici. Copro i lavori delle istituzioni europee e mi sposto dalla capitale belga alla alsaziana Strasburgo per seguire le plenarie dell'Eurocamera. Appassionata di politica e di musica, mi sono laureata a Bologna in lettere classiche indirizzo archeologico e ho conseguito il diploma in pianoforte al Conservatorio Rossini di Pesaro. Sono giornalista professionista dal 2010.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

17 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

7 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago