Categories: POLITICA

Conte, messaggio all’Europa: “I fondi partano, l’Italia accetta la sfida”

[scJWP IdVideo=”MYYiytng-Waf8YzTy”]

L’Italia è per criteri di spesa chiari e trasparenti. In un quadro europeo di solidarietà comune, non stiamo chiedendo fondi da utilizzare in modo arbitrario. In modo discrezionale sì, ma non arbitrario. Stiamo lavorando per elaborare un piano di rilancio. Vogliamo che questo piano, come è giusto che sia, abbia l’approvazione delle istituzioni europee. E dopo vogliamo che ci sia un costante monitoraggio, come nella logica dei fondi europei. In questo siamo molto ambiziosi e accettiamo ben volentieri la sfida“. Lo ha detto il premier Giuseppe Conte, in conferenza stampa a Meseberg con la cancelliera tedesca Angela Merkel, esortando ad arrivare quanto prima ad un accordo.

Da Conte un messaggio a Merkel e non solo

[scJWP IdVideo=”bpdGejkF-Waf8YzTy”]

Conte però fa una precisazione importante. Destinata a Angela Merkel e non solo. “Non è nell’interesse di nessuno, neppure dei Paesi che non dovessero beneficiare sulla carta del programma ‘Next Generation UE’, introdurre condizionalità impraticabili per l’utilizzo delle risorse. Sarebbe una follia perché comprometterebbe l’efficacia del progetto e ostacolerebbe la ripresa europea“, afferma infatti il Presidente del Consiglio italiano.

[scJWP IdVideo=”o8lFBsfb-Waf8YzTy”]

C’è poi il capitolo, delicatissimo, della revoca alla concessione ad Autostrade. Conte non si nasconde: “Domani ci sarà un’informativa al Consiglio dei Ministri. Si tratta di una decisione che deve coinvolgere tutto il governo. Tutti i ministri domani saranno nelle condizioni di conoscere i dettagli, c’è la necessità di adottare una decisione perché questa vicenda si trascina da troppo tempo“.

Il capitolo Autostrade e la situazione Atlantia

[scJWP IdVideo=”GEk0kHHn-Waf8YzTy”]

Conte si sofferma anche sulle possibili conseguenze di una revoca della concessione. Anche perché nel frattempo Atlantia ha perso il 14% in Borsa. “Sicuramente ci sarebbero dei problemi in una società sottoposta a revoca, ma attenzione“, sottolinea. Il presidente del Consiglio evidenzia infatti che la prospettiva dei rischi collegati alla revoca “se assecondata significherebbe che è possibile continuare con il dispendio di risorse pubbliche e dare prevalenza all’interesse privato“.

In una logica corretta di rapporti in equilibrio economico, giuridico e finanziario – prosegue Conte –, tra concedente pubblico e concessionario privato, se c’è stato un problema di cattiva manutenzione, la responsabilità va sul management soggetto ad azione di responsabilità, non sulla cittadinanza che deve subire il ricatto di eventuali conseguenze e incertezza che avrebbero le decisioni pubbliche sul concessionario privato. Ovviamente se arriveremo a quello, abbiamo delle soluzioni“.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

3 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago