RESTA SEMPRE AGGIORNATO
NEWSLETTER
13 °c
Rome
10 ° Fri
9 ° Sat
10 ° Sun
newsby: video notizie in tempo reale
giovedì, Aprile 15 2021 - 18:52
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • MONDO
  • SPORT
    • Altri Sport
    • Calcio
  • SPETTACOLI
    • Stasera in TV
  • TECNOLOGIA
  • LIFESTYLE
    • Food&Wine
    • Viaggi
    • Moda
    • Oroscopo di oggi
  • SCIENZE
    • Ambiente
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
newsby
newsby
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Si parla di:
  • Coronavirus
  • Vaccino
  • Mario Draghi
Home POLITICA

Conte in Senato: “Non abbiamo mai chiuso la porta al dialogo con Iv”

In senato, il premier Giuseppe Conte ha risposto agli interventi successivi al suo discorso di stamattina

Alessandro Bolzani newsby Alessandro Bolzani
19 Gennaio 2021
in POLITICA
Conte in Senato: "Non abbiamo mai chiuso la porta al dialogo con Iv"

Conte in Senato: "Non abbiamo mai chiuso la porta al dialogo con Iv"

In senato, il premier Giuseppe Conte ha risposto agli interventi successivi al suo discorso di stamattina. Parlando delle scuole, il presidente del Consiglio ha sottolineato che negli ultimi mesi sono state ottenute 40mila aule in più. “La scuola richiede uno sforzo continuo e continueremo a impegnarci”, ha sottolineato.

“I nostri magistrati sono bravi: hanno una media di produttività tra le più alte in Europa. Il problema è la zavorra dell’arretrato. Sono programmate, tramite il Recovery Plan, delle nuove assunzioni“, ha dichiarato Conte, toccando il tema della giustizia.

Il ricordo di Paolo Borsellino


Durante il suo discorso il premier ha ricordato che oggi, 81 anni, nacque Paolo Borsellino. “La lotta alla mafia dev’essere un movimento culturale che abitui tutti a sentire la bellezza del fresco profumo della libertà che si oppone al puzzo del compromesso morale, dell’indifferenza, della contiguità e quindi della complicità“, ha detto Conte, citando una delle frasi più famose del magistrato.

Notizie correlate

Liliana Segre è stata eletta presidente della Commissione contro l’odio. VIDEO

15 Aprile 2021

Covid, Salvini: “Porteremo a Draghi programma riaperture”

15 Aprile 2021

Conte: “Teniamo le vittime del Covid fuori dalle polemiche politiche”

Parlando delle vittime del Covid, Conte ha ricordato che l’Italia è stato il primo Paese europeo a essere colpito dall’epidemia, subendo un impatto devastante. “Eravamo privi di mascherine, di respiratori. Facevamo molti meno tamponi. Oggi sappiamo quanto questi test siano fondamentali per diagnosticare le persone positive. Come rilevano gli esperti, abbiamo una popolazione che vive molto lungo, ma che invecchia con molte comorbilità. Ricordo che la Germania, purtroppo, ha superato i mille morti al giorno nelle ultime settimane. A gennaio sta registrando il doppio dei decessi dell’Italia. Questo deve far capire che il Covid sta mettendo in ginocchio anche i Paesi che hanno investito più dell’Italia nella sanità. Chiedo di evitare delle polemiche politiche sulle vittime della pandemia“.

Conte: “Non abbiamo mai chiuso la porta al dialogo”

Rispondendo a Matteo Renzi, Conte ha difeso il lavoro svolto sul Recovery Plan, sottolineando che la bozza era nata in seguito a degli incontri bilaterali e che era aperta a ogni modifica possibile. “Avremmo potuto trovarci subito attorno a un tavolo e arrivare alla versione aggiornata in venti giorni. Versione aggiornata che è stata migliorata anche grazie al vostro contributo“. “Non abbiamo mai chiuso la porta al dialogo con le forze di maggioranza“. “Io ho difeso spesso le posizioni di Italia Viva. A un certo punto, però, voi avete scelto una strada diversa, fatta di attacchi e non di confronto. Non la ritengo la scelta migliore nell’interesse del Paese“, ha aggiunto il presidente del Consiglio. Per quanto riguarda il Mes, Conte ha sottolineato che il suo utilizzo comporterebbe un aumento del debito pubblico.

Verso un patto di fine legislatura

“Comprendo i dubbi sollevati sul mio invito alla collaborazione. Sottolineo che la mia è una richiesta trasparente e franca, fatta davanti al Paese. Vi abbiamo chiesto di aderire a un progetto basato su obiettivi comuni e aperto a chiunque voglia migliorarlo con le proprie idee e il proprio impegno. Tutti insieme possiamo mettere assieme un patto di fine legislatura. Ci stavamo già lavorando e continueremo a farlo se ci darete la vostra fiducia“.

“In un’intervista ho definito, usando un’iperbole, i ministri di Italia Viva i migliori del mondo. Il loro impegno, in questo periodo di emergenza, è stato notevole. Poi si possono fare delle riflessioni sui singoli ministri“.

Tag:
Crisi Giuseppe Conte Senato
Notizia precedente

Milano, al teatro alla Scala il 'Così fan tutte' di Mozart

Prossima notizia

Ioapro, parla la ristoratrice 'antagonista': "Rischiamo di fallire"

Alessandro Bolzani

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Prossima notizia
Ioapro, parla la ristoratrice 'antagonista': "Sanzioni? Così falliamo"

Ioapro, parla la ristoratrice 'antagonista': "Rischiamo di fallire"

Navalny parla dal carcere: "Ecco la cittadella privata di Putin"

Navalny parla dal carcere:
"Ecco la cittadella privata di Putin"

Ultime notizie

Liliana Segre è stata eletta presidente della Commissione contro l’odio. VIDEO

15 Aprile 2021
Concorsi, via al bando per 2800 posti PA al Sud: come candidarsi

Cdm: approvati Def e scostamento di bilancio da 40 miliardi

15 Aprile 2021
Malagò: "Cancellazione Olimpiadi? Non è punto all'ordine del giorno"

Malagò: “Cancellazione Olimpiadi? Non è punto all’ordine del giorno”

15 Aprile 2021
Trapianto Trachea, a Roma il primo al mondo su paziente post Covid-19

Trapianto trachea, a Roma il primo al mondo su paziente post Covid-19

15 Aprile 2021
Il David di Michelangelo

Expo 2020, il “gemello” del David di Michelangelo ha lasciato Firenze

15 Aprile 2021
newsby

© 2020 newsby - ultime notizie in tempo reale, breaking news.
Testata giornalistica regolarmente iscritta presso il Tribunale di Roma prot. n. 117/2020 del 22/10/2020.

Maggiori informazioni su newsby.it

  • Il progetto newsby.it
  • Redazione
  • Video Content Delivery
  • Contatti

Seguici sui social

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • MONDO
  • SPORT
    • Calcio
    • Altri Sport
  • SPETTACOLI
    • Stasera in TV
  • TECNOLOGIA
  • LIFESTYLE
    • Food&Wine
    • Viaggi
    • Moda
    • Oroscopo di oggi
  • MOTORI
  • SALUTE
  • SCIENZE
    • Ambiente
  • CULTURA

© 2020 newsby - ultime notizie in tempo reale, breaking news.
Testata giornalistica regolarmente iscritta presso il Tribunale di Roma prot. n. 117/2020 del 22/10/2020.

Entra nel tuo account

Hai scordato la password?

Riempi la form per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori Entra

Recupera la tua password

Completa per resettare la password

Entra
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione propri e di terze parti per le sue funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Rifiuta Accetta
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.