MOTORI

Volkswagen ID.Life anticipa la ID.2: prezzo e caratteristiche

Mostrata al Salone dell’Auto di Monaco, la Volkswagen ID.Life è l’elettrica della casa tedesca che anticipa la ID.2, ossia il modello che renderà più “democratica” l’auto a batteria. Sarà proposta a un prezzo di 20mila euro, il che la rende particolarmente appetibile a un pubblico alla ricerca di un modello perfetto per la città. Il suo arrivo è previsto nel 2025.

Volkswagen ID.Life, una sportiva in miniatura

La ID.Life sfrutta la stessa base dalla sorella maggiore ID.3, ossia la piattaforma modulare MEB, che tuttavia nella ID.Life è stata debitamente accorciata. Il motore elettrico ha 234 CV e trasmette la coppia alle ruote anteriori; è alimentato da una batteria da 57 kWh, che consente un’autonomia di 400 km. Le prestazioni sono quasi da sportiva pura, con uno scatto da 0 a 100 in 6,9 secondi.

Volkswagen ID.Life

La sostenibilità al primo posto

L’estetica della ID.Life è semplice e razionale, caratterizzata da grandi superfici levigate che si distinguono per le nervature che percorrono tutta la fiancata. Molto particolare il frontale, dove i gruppi ottici e il marchio sono a filo della carrozzeria, con un sistema di illuminazione a led. Molto inclinati risultano essere il montate e il lunotto posteriore. Gli interni riprendono lo stile minimale della carrozzeria, prestando una particolare attenzione ai materiali sostenibili come il legno. La plancia si sviluppa su due livelli, e la parte inferiore è in legno. Particolare la collazione del display che assolve alla funzione di cruscotto, che è posizionato direttamente all’interno del volante, il quale ha una conformazione a “joke”, simile a quello che si trova nella Tesla Model S Plaid.

Volkswagen ID.Life

Inoltre, quando la vettura è parcheggiata, è possibile sfruttare il parabrezza trasformandolo in un grande schermo, e ad esempio giocare con i videogiochi o guardare un film. Per consentire agli occupanti di stare più comodi, i sedili anteriori e posteriori si abbattono, trasformando l’interno della vettura in una sorta di grande divano.

Volkswagen ID.Life
Emiliano Ragoni

Etrusco di nascita e di origine, biologo di formazione con la passione per i motori e per il food. Fin dal lontano 2004 mi sono occupato di redazione di articoli in campo videoludico ed hi-tech scrivendo per diverse testate online del settore. Dopo aver diretto per sei anni la sezione motori di IBTimes IT, dal 2017 ho iniziato l’attività di freelance collaborando con importanti testate come alVolante, Wired Italia, Forbes Italia e Business Insider Italia, dove scrivo approfondimenti sulla mobilità alternativa e sostenibile, auto a guida autonoma e mercato. Guardo al futuro del fluido settore della mobilità con un occhio al passato, alle vetture classiche soprattutto. Mi affascina tutto quello che è tecnologia applicata sia alle due che alle quattro ruote.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

5 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

7 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago