L’indiscrezione è di quelle assolutamente incredibili. Secondo un rapporto diffuso da Business Insider, nel 2015 il Ceo della Tesla, Elon Musk, tentò di assumere l’attuale Ceo della Volkswagen, Herbert Diess, come amministratore delegato della società americana. Diess è attualmente uno dei dirigenti automobilistici più rispettati nel settore, nonché quello che ha impresso una spinta molto forte all’elettrificazione del Gruppo Volkswagen. Nel 2014, dopo oltre 15 anni alla guida della Bmw, decise di lasciare l’azienda tedesca per approdare alla Volkswagen. E a questo punto che sarebbe avvenuto il tentativo di corteggiamento da parte di Elon Musk. Secondo il rapporto di Business Insider Germania, Musk avrebbe offerto il ruolo di Ceo di Tesla a Diess nel 2015, facendogli addirittura pervenire un contratto, pronto a essere firmato.
Elon Musk voleva quindi consegnare la gestione di Tesla a Diess. Un rumor assolutamente spettacolare che Diess avrebbe tenuto nascosto parlandone solamente a poche persone all’interno della Volkswagen. Un portavoce della Volkswagen interpellato da Electrek sulla questione ha risposto con un canonico: “No comment“. Negli ultimi anni il pubblico elettrico è venuto a conoscenza degli ottimi rapporti che sussistono tra Musk e Diess; entrambi si scambiano complimenti pubblicamente per i rispettivi ruoli di leadership nell’elettrificazione dell’industria automobilistica. Questa indiscrezione, tuttavia, ci mette a conoscenza del fatto che i due si conoscevano già ai tempi in cui Diess era alla Bmw, incontrandosi di persona nel 2014.
Il rapporto di Business Insider non spiega perché Diess declinò il corteggiamento di Musk, accettando invece l’offerta della Volkswagen. Tuttavia, nonostante il rifiuto, l’attuale dirigente tedesco continuò a sostenere la “vision” di Musk, anche attraverso investimenti personali nella compagnia americana. Poi è avvenuto il terremoto Dieselgate, che ha indirettamente coinvolto anche Diess, il quale ha preso le redini come Ceo del Gruppo tedesco accelerando verso la transizione nella mobilità elettrica. Questo rumor non deve tuttavia sorprendere perché lo stesso Elon Musk, che da circa 13 anni è Ceo di Tesla, ha più volte dichiarato che nel prossimo futuro, pur rimanendo sempre all’interno della compagnia, si farà sicuramente da parte.
L'acquisizione di Versace da parte di Prada segna un momento epocale nel settore del lusso.…
La premier Giorgia Meloni incontrerà il presidente Trump per discutere sui dazi. Oggi, intanto, il…
Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…
Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…
Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…
L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…