Usa, Mike Pence accetta la candidatura a vicepresidente

Al termine della terza serata della Convention Repubblicana, Mike Pence ha accettato la candidatura a vicepresidente. Nel suo discorso non sono mancate delle aspre accuse al candidato del Partito Democratico Joe Biden, definito come il “cavallo di Troia della sinistra radicale”. “Biden ha evocato una stagione di tenebre, ma dove lui vede delle ombre noi vediamo la grandezza americana”, ha dichiarato di fronte a un pubblico limitato, per ragioni sanitarie. “Queste elezioni servono a stabilire se l’America rimane America o se vogliamo vivere in un Paese che si trasforma in qualcosa di completamente diverso”, ha aggiunto. Pence ha tenuto il suo discorso da Fort McHenry, la fortezza di Baltimora (nel Maryland) da dove gli americani difesero nel 1814 il porto nella guerra contro gli inglesi.

Lo spauracchio della vittoria di Biden

I toni accesi usati da Pence sono molto lontani da quelli che hanno caratterizzato il discorso pacato e rassicurante con cui Melania Trump ha chiuso la seconda serata della Convention Repubblicana. In generale, tutti gli interventi della terza giornata hanno dipinto l’eventuale vittoria di Joe Biden come una “catastrofe” per gli Stati Uniti. “I principi fondanti dell’America sono sotto attacco”, ha dichiarato la governatrice della Carolina del Sud Kristi Noem. “Ci sono voluti 244 anni per costruire il nostro grande Paese, ma ora rischiamo di perdere tutto in poco tempo”, ha aggiunto. “Non dobbiamo imboccare la strada indicata dai democratici e dai loro sostenitori più radicali”. Anche Lara Trump ha usato dei toni simili. La moglie di Eric Trump ha paragonato le prossime elezioni a una scelta tra la “vera America” e il socialismo.

Pence saluta il pubblico senza mascherina

Al termine della terza serata della Convention, Pence è sceso dal palco assieme al presidente Donald Trump per salutare il pubblico. Nessuno dei due indossava la mascherina. Anche tra i militanti erano in pochi a utilizzare il dispositivo di protezione individuale e a rispettare il distanziamento sociale.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

7 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago