Una nuova legge sull’aborto è entrata in vigore oggi in Texas, spostando le lancette dell’orologio indietro di cinquant’anni. Da questo momento in avanti, saranno infatti vietati tutti gli aborti oltre le sei settimane di gravidanza. Dunque, la maggior parte. La legge SB8 è ufficialmente entrata in vigore mercoledì, in mancanza di un’azione da parte della Corte Suprema. Soltanto quest’ultima avrebbe infatti potuto bloccarne l’applicazione, specialmente alla luce degli innumerevoli appelli, lanciati da medici e giuristi a favore del diritto di aborto.
In prima linea contro la nuova legge texana si è schierata apertamente l’organizzazione Planned Parenthood. Il collettivo, che da sempre si batte per il diritto all’aborto negli Stati Uniti, aveva chiesto alla Corte Suprema di bloccare, almeno temporaneamente, l’applicazione della legge SB8. Tra i firmatari, figuravano medici, infermieri, ma anche avvocati e giuristi, a difesa di quanto stabilito dalla storica sentenza del 1973, meglio conosciuta come Roe contro Wade, che ha sancito il diritto delle donne di abortire.
Un gruppo di funzionari antiabortisti del Texas ha dunque esortato la Corte Suprema a negare la richiesta dei loro avversari. Al timone nientemeno che il procuratore generale Ken Paxton, che ha definito la richiesta “audace”, rinnovando l’invito a ignorare l’appello dell’organizzazione. Tra i sostenitori più convinti della legge contro l’aborto figura anche il repubblicano Greg Abbott, avvocato e giurista, nonché governatore del Texas dal 2015.
La nuova legge assume i contorni di una vera e propria minaccia per i trasgressori. Infatti, secondo la SB8, chiunque denunci con successo qualcuno che fornisce o assiste una donna intenzionata ad abortire, dopo le prime sei settimane di gravidanza, riceverà una sorta di premio, una ricompensa di diecimila dollari. Eppure, nonostante le minacce, sembra che Planned Parenthood non abbia intenzione di abbandonare le donne texane. Lo dimostra il fatto che la clinica di Lubbock abbia continuato a offrire assistenza alle donne, nonostante l’ordinanza locale contro l’aborto, in vigore già dalla primavera.
Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…
Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…
L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…
Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…
Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…
Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…