Ruth Bader Ginsburg addio: muore giudice icona dei diritti delle donne

Ruth Bader Ginsburg è scomparsa a 87 anni, uccisa da un tumore al pancreas con cui combatteva da tempo. E gli Stati Uniti piangono non solo una stimatissima giudice della Corte Suprema, ma una vera e propria paladina dei diritti delle donne e dell’America democratica.

Ruth Bader Ginsburg: una vita per le donne

Volto iconico dei progressi sociali e antropologici che hanno faticosamente attraversato l’America negli ultimi decenni, Ruth Bader Ginsburg è stata una pioniera sin dal momento della sua iscrizione in università. Studiò infatti a Harvard, laureandosi nel 1955 in un’epoca in cui le donne avevano appena ottenuto anche solo la possibilità di essere ammesse nell’ateneo. Proprio lei fu infatti tra le prime 9 studentesse del prestigioso college. In mezzo a 500 colleghi maschi.

Accidentato l’inizio della sua carriera, dato che gli Stati Uniti vedevano con sospetto un avvocato donna. Pertanto per molti anni Ruth Bader Ginsburg fu di fatto impossibilitata a esercitare la professione. “Non chiedo favori per il mio sesso, chiedo solo che smettano di calpestarci“, divenne quindi uno dei suoi mantra, passati alla storia stessa dell’America.

In un’epoca in cui il femminismo ancora non era un tema così centrale nell’immaginario collettivo delle masse, Ruth Bader Ginsburg tracciò la linea per generazioni di donne. Lo fece sin da giovanissima, con un corso universitario su “genere e legge“. Altra tappa fondamentale fu il processo Frontiero versus Richardson. Vincendo quella causa, nei primi anni ’70, fece valere le ragioni di una sottotenente dell’aeronautica discriminata dai colleghi maschi per ragioni di indennità.

Le tante battaglie e l’ultimo guizzo

Fiera sostenitrice della battaglia contro la discriminazione sessuale, da equiparare a quella razziale, Ruth Bader Ginsburg trascorse la vita a difendere i diritti delle donne in tutti gli ambiti possibili. Avvenne nel caso del diritto all’aborto a quello all’assistenza sanitaria per tutti, dal matrimonio gay all’immigrazione. E alla Corte Suprema, spesso portatrice di istanze tutt’altro che progressiste, la sua voce si faceva spesso sentire con quel proverbiale “Io dissento” divenuto a sua volta un’icona nell’icona.

Una figura fondamentale per l’America contemporanea si è dunque spenta. Con un ultimo guizzo, dal letto di morte a Washington: “La mia ultima e fervente volontà è di non essere rimpiazzata fino a quando non ci sarà un nuovo presidente alla Casa Bianca“. Questo il lascito di Ruth Bader Ginsburg.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

1 giorno ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

6 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

1 settimana ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago