“Rambo della Foresta Nera”, addio scorrerie: arrestato Yves Rausch

Le avventure nei boschi di Yves Rausch sono finite. Il 31enne del sud della Germania, già soprannominato il “Rambo della Foresta Nera” dalla stampa locale, è stato infatti individuato dopo cinque giorni di affannose ricerche e assicurato alla giustizia.

L’uomo si era guadagnato le prime pagine di cronaca in terra tedesca e non solo a partire dallo scorso lunedì. Fu il giorno in cui disarmò alcuni agenti di polizia di Oppenau e trovò rifugio nei boschi armato fino ai denti. In possesso, oltre che di armi da fuoco, anche di arco e frecce, il parallelismo con Rambo fu quasi immediato. Anche se finiva sostanzialmente lì.

Il ritrovamento nella sua capanna

Rispetto al John Rambo originario, che per quanto sopra le righe era comunque un veterano di guerra e “eroe buono” (soprattutto nella versione cinematografica), Yves Rausch ha infatti importanti precedenti penali. E la ‘Bild’, che prima degli altri ha voluto ricostruire la sua storia, non si è fatta scrupoli a definirlo “delirante”. Stiamo pur sempre parlando di un uomo finito in carcere per aver trafitto con una freccia una ex fidanzata.

Il “Rambo della Foresta Nera” è stato rintracciato dalla polizia all’interno di una capanna, in cui si era rifugiato e che aveva provveduto personalmente a costruirsi da solo. La sua ricerca ha richiesto l’utilizzo di centinaia di agenti e militari, oltre che elicotteri e cani poliziotto. Ma la ‘Bild’ ha anche spiegato che le informazioni decisive per rintracciarlo sono arrivate da un impiegato delle poste.

Il manifesto di Rambo

Yves Rausch aveva anche prodotto un suo “manifesto” per spiegare le sue azioni. Qui precisava che la sua fuga era dovuta al desiderio di “proteggere la natura”. Una versione in qualche modo confermata dalle parole della madre. “Voleva essere libero e fuggire nella natura“, spiega. E parla di lui come di un “boscaiolo“. Nel frattempo il novello Rambo all’europea si era dato alla coltivazione di verdure, con cui provvedeva al suo sostentamento, e all’artigianato. Nella sua parentesi boschiva aveva iniziato infatti a scolpire gnomi di legno, con la speranza di poterli vendere.

Era un solitario, suo padre era morto nel 2018. Ma è una persona perfettamente normale“, ha aggiunto la madre del “Rambo della Foresta Nera”. Che però al momento dell’arresto era in possesso di quattro armi da fuoco, tutte sequestrate. E la piccola comunità di Oppenau, terrorizzata come aveva confermato il sindaco, può ora riprendere a respirare.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago