MONDO

La paura di Omicron fa scattare (di nuovo) l’egoismo dei Paesi ricchi

Gavi, che assieme alle Nazioni Unite ha il compito di portare le dosi di vaccino nei Paesi in via di sviluppo, ha affermato di aver visto i primi segnali che i Paesi ricchi stanno iniziando a trattenere le donazioni per i Otimori sulla variante omicron. Avvertendo qualsiasi un nuovo accumulo potrebbe portare a un nuovo modello di inequità.

L’amministratore delegato di Gavi, Seth Berkley, ha fatto il punto della lotta di quasi due anni contro la pandemia. Sottolineando come sia stato necessario ridimensionare più e più volte  le previsioni di fornitura di vaccini rispetto alle aspettative iniziali. Questo in gran parte è stato dovuto a causa dei divieti di esportazione e dell’accumulo di vaccini da parte dei Paesi più ricchi.

La paura per la variante Omicron

La variante Omicron è stata scoperta in Sudafrica poco più di un mese fa ma ha fatto scattare fin da subito un allarme globale a causa dell’alto numero di mutazioni che ne agevolerebbe la diffusione.

La presidente UE Ursula Von der Leyen ha dichiarato oggi che, secondo le previsioni, la variante Omicron dovrebbe diventare la variante dominante entro metà gennaio.

Con la variante Omicron, quello che abbiamo visto è il panico in molti Paesi. Questo ha portato l’accelerazione dei booster sia al numero di persone che li ottengono, ma anche alla tempistica per ottenerli“, ha detto Berkley all’Associated Press.
Mentre infatti nei Paesi occidentali c’è chi ha già avuto la terza dose e sta per somministrare la prima ai figli, nei Paesi più poveri l’accesso ai vaccini è ancora scarso. L’ennesimo esempio di come le azioni di pochi si ripercuotano su molti.

Gavi: “Preoccupati per disuguaglianza dei vaccini”

Gavi è stato il capofila del programma COVAX che inizialmente ha cercato di ottenere vaccini in tutti i Paesi. Un obiettivo che poi ha dovuto essere ridimensionato dopo che i Paesi più ricchi hanno iniziato a stringere accordi privati per ottenere le dosi.

Questo, come prevedibile, ha provocato una enorme disuguaglianza nell’accesso alla vaccinazione. Dei circa 10 miliardi di dosi che sono state somministrate in tutto il mondo, la stragrande maggioranza è stat requisita dai Paesi ricchi. Ai Paesi più poveri, il programma Covax è riuscito a consegnare poco più di 700 milioni.

Stiamo anche iniziando a vedere i donatori che non vogliono donare le loro dosi a causa del panico che Omicron sta seminando “, ha detto Berkley.

Naturalmente, la nostra preoccupazione a lungo termine è, se si scopre che sono necessari nuovi vaccini per le varianti, che potrebbe esserci una “Disuguaglianza 2.0”. In cui vediamo i Paesi ricchi accumulare ancora una volta quei vaccini, come abbiamo visto all’inizio del pandemia“.

Forte rischio di sprecare i vaccini

Sebbene la trasmissibilità e la resistenza ai vaccini di omicron non siano ancora del tutto chiare, la nuova variante potrebbe richiedere revisioni ai vaccini esistenti o addirittura la produzione di nuovi.

Nelle ultime settimane, la produzione globale di vaccini è decollata e la fornitura è un problema meno grave di quanto non fosse una volta. Ora, la sfida è assicurarsi che i Paesi abbiano i mezzi per usufruire la meglio dei vaccini. Questi infatti a volte richiedono la conservazione a temperature molto basse o devono essere utilizzati subito appena aperto il lotto. In questo caso, lo spreco rimane il rischio più grande.

 

 

Giulia Martensini

Classe '89, sono laureata in Giornalismo e Cultura Editoriale e mi occupo da diversi anni di redazione di contenuti per l'online e articoli in ottica SEO. Nata a Brescia, ho vissuto a Parma e Milano con una parentesi di 10 mesi a Salamanca. Lettrice accanita ed ex attivista di Greenpeace Italia, scrivo soprattutto di attualità, sostenibilità e cultura.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

7 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago