MONDO

Melbourne sta per uscire dal lockdown più lungo al mondo

La città australiana di Melbourne, che ha passato più tempo in lockdown di qualsiasi altro luogo al mondo toglierà l’obbligo di stare a casa entro questa settimana. Il lockdown da record di Melbourne terminerà cinque giorni prima del previsto, e con un allentamento delle restrizioni maggiore del previsto. Lo stato di Victoria, di cui Melbourne è capitale, è infatti lanciata verso l’obiettivo del 70% della popolazione vaccinata.
Il premier dello stato, Daniel Andrews, ha dato l’annuncio oggi, dichiarando che i vittoriani potranno celebrare l’imminente fine del loro sesto lockdown.

Boom di vaccinazioni

A partire dalle 23:59 di giovedì non ci sarà alcun blocco, nessuna restrizione all’uscita di casa e nessun coprifuoco“, ha detto Andrews ai giornalisti a Melbourne. Secondo la tabella di marcia dello stato, l’attuale blocco della città, che è durato 73 giorni, doveva concludersi il 26 ottobre, data iniziale in cui si prevedeva che il 70% delle persone di età superiore ai 16 anni ricevesse il doppio della dose. Tuttavia, Victoria raggiungerà questo traguardo già entro giovedì a causa dell’impennata dei tassi di seconda dose. La città ha avuto sei lockdown a partire da marzo 2020, totalizzando 262 giorni di confinamento.

Melbourne, stop a uno dei lockdown più duri di sempre

I cittadini della città australiana, dopo quelli di Sydney, potranno tornare a respirare la libertà dopo i lunghi giorni di chiusura forzata. Le restrizioni, tra le più dure al mondo, hanno incluso la prolungata chiusura delle scuole e il coprifuoco alle 21:00. Inoltre l’obbligo di rimanere entro 5 km da casa: questo nell’unica ora al giorno in cui viene concesso di uscire. Tutte le attività commerciali sono state chiuse a parte i negozi di alimentari e altri servizi essenziali. Questo ha portato migliaia di donne a dover abbandonare il lavoro per stare a casa a badare ai figli, aggravando il gender gap della città.

Da venerdì, non ci saranno più restrizioni alle persone che lasciano la propria casa e nessun limite di viaggio all’interno della metropolitana di Melbourne. Tuttavia, le persone in città non potranno ancora visitare la regione del Victoria.

Le visite nelle case private saranno consentite per un massimo di 10 persone, mentre fino a 15 per gli incontri all’aperto. Tutti gli studenti delle scuole di Melbourne torneranno alle aule almeno a tempo parziale da venerdì.

Giulia Martensini

Classe '89, sono laureata in Giornalismo e Cultura Editoriale e mi occupo da diversi anni di redazione di contenuti per l'online e articoli in ottica SEO. Nata a Brescia, ho vissuto a Parma e Milano con una parentesi di 10 mesi a Salamanca. Lettrice accanita ed ex attivista di Greenpeace Italia, scrivo soprattutto di attualità, sostenibilità e cultura.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

3 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

5 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

6 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

7 giorni ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

7 giorni ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

7 giorni ago