MONDO

Come il lockdown di Melbourne ha messo in luce il divario di genere

.
Mentre i cittadini di Sydney sono potuti tornare a respirare la libertà dopo oltre 100 giorni di lockdown, a Melbourne i blocchi sono ancora in vigore.
La capitale dello stato Victoria e la seconda città più grande dell’Australia, dovrà infatti aspettare il 26 ottobre prima di vedere sollevate le limitazioni che dureranno in totale 267 giorni.
A causa del prolungato lockdown l’istruzione e l’assistenza all’infanzia sono ricadute in gran parte sulle donne che stanno anche lottando finanziariamente o rischiano di subire violenze in casa.

Il lockdown di Melbourne tra i più duri al mondo

Le restrizioni, tra le più dure al mondo, hanno incluso la prolungata chiusura delle scuole e il coprifuoco alle 21:00. Inoltre l’obbligo di rimanere entro 5 km da casa: questo nell’unica ora al giorno in cui viene concesso di uscire. Tutte le attività commerciali sono state chiuse a parte i negozi di alimentari e altri servizi essenziali. Chiuse anche le strutture di assistenza, come quelle per l’infanzia. Ciò ha fatto sì che tutta l’istruzione domiciliare e l’assistenza all’infanzia in età prescolare si svolgessero entro i confini della casa. All’interno di un ambiente in isolamento sociale rigoroso e strettamente controllato.

Si aggrava la situazione del divario di genere

Tanja Kovac, CEO di Gender Equity Victoria, ha dichiarato ad Al Jazeera che mentre l’esperienza del blocco ha colpito tutti i vittoriani, “gli impatti sono stati di genere su tutta la linea“. Non solo ci sono state enormi pressioni sulle madri, ma anche sulle industrie che impiegano un’alta percentuale di donne. Molte attività a predominanza femminile come saloni, asili nido, parrucchieri e saloni di bellezza sono stati costretti a chiudere. “Significa che le donne hanno perso il lavoro e hanno avuto problemi finanziari all’interno delle loro case“, ha detto Kovac.

Al contrario, le industrie dominate dagli uomini come l’edilizia sono rimaste principalmente aperte, anche quando ci sono state prove di alti tassi di trasmissione di COVID-19.
Il COVID-19 ha messo in luce enormi divari di genere all’interno della società“, ha affermato Kovac. “Uno dei modi più importanti in cui lo ha fatto è stato dimostrare chiaramente che una parte enorme della nostra forza lavoro di servizio essenziale è composta da donne. Ma la maggior parte di questi ruoli sono significativamente sottopagati“.

Situazione ancora più grave per le donne migranti o rifugiate. “Molte donne migranti e rifugiate non hanno diritto ai sussidi governativi perché sono state escluse per il visto e per altri motivi dall’accesso a tale sostegno“, ha detto Kovac. “Molte di loro sono state lasciate indietro in posizioni finanziarie molto pericolose“.

In aumento anche la violenza domestica

Il lockdown ha inoltre esacerbato, come in tanti Paesi, tra cui l’Italia, la violenza domestica.
Per far fronte alle crescenti richieste di aiuto, il governo ha aumentato le risposte dei servizi contro la violenza familiare. Questo ha incluso una maggiore assistenza online e telefonica e l’identificazione della violenza familiare nei siti di test e nei servizi sanitari.

Nel marzo di quest’anno, Victoria, è diventato il primo stato australiano ad attuare un Gender Equality Act. Una legge che mira ad affrontare le disuguaglianze strutturali vissute dalle donne, sia economicamente che socialmente.

 

Giulia Martensini

Classe '89, sono laureata in Giornalismo e Cultura Editoriale e mi occupo da diversi anni di redazione di contenuti per l'online e articoli in ottica SEO. Nata a Brescia, ho vissuto a Parma e Milano con una parentesi di 10 mesi a Salamanca. Lettrice accanita ed ex attivista di Greenpeace Italia, scrivo soprattutto di attualità, sostenibilità e cultura.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

3 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

5 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

6 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

7 giorni ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

7 giorni ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago