MONDO

Expo si prepara alla Space Week: le proposte dei vari padiglioni

Mancano ormai pochissime ore all’inizio della Space Week, la settimana di Expo Dubai dedicata al settore aerospaziale. Come abbiamo già avuto modo di raccontare, la Regione Puglia e il Padiglione Italia svolgeranno un ruolo centrale in questo periodo. Lo faranno andando a proporre tanti eventi dedicati ai progressi fatti nella Penisola nel campo dell’esplorazione spaziale. Domani mattina, per esempio sarà inaugurata la mostra “Un viaggio nella bellezza e nell’innovazione: Puglia, la Regione dell’aerospazio” nel White Space del Padiglione Italia. I visitatori di Expo potranno ammirare tute spaziali, maschere ed alimenti per astronauti, oltre a varie tecnologie, micro-satelliti e prototipi.

La Fiera GITEX Future Stars

In una nota, la Regione Puglia ha sottolineato che questa mostra valorizza il ruolo chiave del territorio nello sviluppo della competitività globale dell’industria aerospaziale. Si tratta di un passo importante, anche in considerazione dell’obiettivo di realizzare un vero e proprio polo aerospaziale attorno all’aeroporto di Grottaglie (Taranto). Nel pomeriggio, inoltre, la Regione Puglia sarà presente dalla Fiera GITEX Future Stars, presso il World Trade Center di Dubai, un salone dedicato alla valorizzazione di startup tecnologiche, incubatori e acceleratori internazionali.

Expo Space Week, alcune delle altre iniziative

Non saranno solo l’Italia e la Puglia a “mettersi in mostra” durante la Space Week di Expo. Anche presso i Padiglioni di altre nazioni sarà possibile trovare mostre ed eventi dedicati allo spazio. Tramite l’iniziativa Space Walk journey, per esempio, gli utenti potranno scoprire i successi ottenuti nel corso degli ultimi anni in questo settore. Si parla di traguardi come la missione degli Emirati Arabi che ha portato la sonda Hope nell’orbita di Marte o gli obiettivi raggiunti da Canada, Francia, India e Nuova Zelanda. Nel Padiglione della Svizzera, inoltre, saranno esposti esempi degli sforzi compiuti finora per rendere più sostenibile la logistica spaziale e affrontare il problema dei detriti, ormai sempre più impellente.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago