MONDO

Expo, la giornata del Padiglione Italia tra musica e sostenibilità

Quella di oggi, lunedì quattro ottobre, è una giornata importante per il Padiglione Italia. Al mattino la struttura ha ospitato il forum internazionale “From Milan to Glagow: Energy Transition for Climate Action”, dedicato alla transizione energetica. L’evento ha fatto un po’ da ponte tra la Pre-Cop26 e la Cop 26, che si terrà a Glasgow dall’1 al 12 novembre. Un altro appuntamento molto atteso è quello di stasera al Millennium Amphitheatre, dove Ludovico Einaudi terrà il concerto “Seven Days Walking”.

La strada verso la Cop 26 passa dal Padiglione Italia

L’evento “From Milan to Glagow: Energy Transition for Climate Action” si è inserito nel quadro del “corridoio diplomatico” che collega Expo Dubai, la Cop 26 e la Presidenza italiana del G20. Il forum si è svolto presso il Padiglione Italia e ha riguardato l’impegno della Penisola e della comunità internazionale nella realizzazione di una rapida transizione energetica verso la neutralità climatica. È stato anche affrontato il tema dei modelli di economia circolare alimentati da energie rinnovabili e finanziamenti verdi. Il forum ha coinvolto università e centri di ricerca nazionali e internazionali, il mondo editoriali e le comunità dei giovani.

Il concerto di Ludovico Einaudi

Il Padiglione Italia è il principale promotore del concerto “Seven Days Walking” di Ludovico Einaudi, pianista e compositore noto a livello internazionale. Si tratta, inoltre, del musicista classico più ascoltato di tutti i tempi nello streaming e nelle classifiche. I suoi brani fanno parte della colonna sonora di alcuni film acclamati da pubblico e critica, tra cui “Nomadland”, “Quasi amici” e “The Father”. Lo spettacolo si terrà stasera presso il Millennium Amphitheatre, non lontano dalla struttura dell’Italia. Einaudi sarà accompagnato dal violinista Federico Mecozzi e dal violoncellista Redi Hasa. Oltre a Padiglione Italia, anche V-ITA Group, azienda attiva nel campo della mobilità sostenibile, è sponsor dell’evento.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

3 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

5 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

6 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

7 giorni ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

7 giorni ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

7 giorni ago