MONDO

Expo Dubai 2020, il viceministro Sereni al Global Interfaith Summit

[scJWP IdVideo=”sz2Gx0XC-Waf8YzTy”]

C’era anche Marina Sereni, viceministro degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale, al Global Interfaith Summit, appuntamento ospitato dal Padiglione Italia di Expo Dubai 2020. La data in cui l’evento ha avuto luogo non è casuale: proprio il 16 novembre ricorre, infatti, la Giornata internazionale della tolleranza.

Sereni: “Educazione inclusiva e di qualità è antidoto a intolleranza”

“La cooperazione e il dialogo tra gli Stati e le istituzioni religiose sono fondamentali – ha dichiarato Sereni, durante il suo intervento -. Durante la pandemia i leader religiosi hanno fatto sentire la loro voce in difesa dei poveri e dei più vulnerabili per una diffusione equa dei vaccini”.

“Governi e autorità religiose possono condividere le responsabilità per promuovere solidarietà, comprensione reciproca e cooperazione – ha aggiunto –, sradicando le discriminazioni e l’intolleranza. Un’educazione inclusiva e di qualità è il migliore antidoto”.

“Italia investe sul dialogo fra culture e religioni”

[scJWP IdVideo=”sIDbAPDN-Waf8YzTy”]

A margine dell’incontro, la viceministro ha poi approfondito le tematiche trattate nel suo intervento. “C’è una continuità tra quello che l’Italia ha fatto nel G20 e questo evento che abbiamo ospitato nel Padiglione Italia – ha affermato -. Abbiamo investito sul dialogo tra le culture e tra le religioni e sul dialogo tra le istituzioni civili e le religioni”.

“Di fronte alle sfide globali la politica ha bisogno delle religioni, lo abbiamo visto con la pandemia – ha poi spiegato -. Le religioni possono essere parte del problema se vengono strumentalizzate per le guerre ma possono essere anche parte della soluzione quando i leader si muovono per cercare soluzioni comuni. Papa Francesco e il Grande Imam di Al-Azhar hanno lanciato nel 2019 proprio questo messaggio: siamo tutti fratelli”.

“Con Emirati Arabi possiamo superare vecchie incomprensioni”

Expo 2020, inoltre, si è rivelata occasione fondamentale per ribadire il concetto. “Con il ministro della Tolleranza e della Coesistenza degli Emirati abbiamo avuto un colloquio su questi temi e l’Italia è pronta a collaborare – ha dichiarato Sereni –, pensiamo che ci possa essere una diplomazia delle religioni che aiuti a trovare soluzioni efficaci. Nel recente passato ci sono state delle incomprensioni tra l’Italia e gli Emirati Arabi Uniti che speriamo possano essere rapidamente superate, abbiamo lavorato in questo senso nei bilaterali di questi giorni”.

Proprio sul rapporto con il Paese che ospita Expo 2020, la viceministro ha aggiunto: “Ci sono molti terreni di cooperazione comune, gli Emirati hanno infatti individuato dieci Paesi prioritari con cui collaborare per la loro Vision 2050 e l’Italia è uno di questi. Ho concluso il mio intervento richiamando tutti a pensare a società più inclusive. L’uguaglianza di genere è fondamentale perché il ruolo delle donne è determinante nei conflitti, nelle mediazioni e nei processi di riconciliazione”.

Lo sceicco Al Nahyan invita alla “cooperazione fra individui, organizzazioni e governi”

[scJWP IdVideo=”qbn0loyf-Waf8YzTy”]

Proprio lo sceicco Nahyan bin Mubarak Al Nahyan, ministro della Tolleranza e della Coesistenza degli Emirati Arabi Uniti, ha lanciato a margine del Global Interfaith Summit l’Alleanza globale per la tolleranza. Un impegno congiunto e unificato per la tolleranza e la coesistenza pacifica tra religioni.

La tolleranza e la coesistenza non si ottengono facilmente. È necessaria la cooperazione fra individui, organizzazioni e governi” ha dichiarato il ministro a margine dell’incontro svolto al Padiglione Italia, presentando l’iniziativa.

Fabrizio Rostelli

Romano, classe 1985. Giornalista e videomaker. Coordinatore della redazione di Roma di Alanews. Collaboro stabilmente con Il Manifesto realizzando approfondimenti che spaziano dalla cultura alla politica internazionale. Ho lavorato come corrispondente negli Stati Uniti per diverse testate ed emittenti televisive tra cui Fanpage, Adnkronos e La7. Ho seguito le elezioni presidenziali americane del 2016 e del 2020 tra New York e Washington.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

55 minuti ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago