MONDO

Erdogan contro Draghi: “Maleducato, danno Italia-Turchia”

Arriva la pesante replica di Erdogan, presidente della Turchia, a Mario Draghi. Il presidente del Consiglio italiano lo aveva infatti definito “dittatore nel commentare i fatti di Ankara. Il riferimento è all’ormai celebre “sofagate”, quando Ursula von der Leyen si accomodò in disparte durante l’incontro tra il presidente turco e i leader Ue.

Erdogan: “Draghi impertinente, non conosce la storia”

Prima di dire una cosa del genere a Tayyip Erdogan devi conoscere la tua storia. Ma abbiamo visto che non la conosci. Sei una persona che è stata nominata, non eletta“. Queste sono state le parole del presidente turco, che ha tenuto un discorso ad un gruppo di giovani nella biblioteca del suo palazzo presidenziale di Ankara. Tali dichiarazioni, riferite dall’agenzia Anadolu e dalla tv di Stato turca, sono state rilanciate dall’Ansa.

Draghi ha purtroppo danneggiato lo sviluppo delle relazioni tra Turchia e Italia“, avrebbe aggiunto quindi Erdogan, accusando il Premier italiano di “totale impertinenza“. Quindi avrebbe aggiunto: “La dichiarazione del presidente del Consiglio italiano è stata una totale maleducazione, una totale maleducazione“.

Il “sofagate” e il “caso” Italia-Turchia

Non condivido assolutamente il comportamento di Erdogan nei confronti della presidente Von der Leyen. Credo non sia stato appropriato. Mi è dispiaciuto moltissimo per l’umiliazione che Von der Leyen ha dovuto subire”, aveva dichiarato Draghi l’8 aprile in conferenza stampa. Poi il passaggio chiave: “La considerazione da fare è che con questi dittatori, di cui però si ha bisogno per collaborare, uno deve essere franco nell’esprimere la diversità di vedute, di comportamenti, di visioni. Ma pronto a cooperare per gli interessi del proprio Paese“.

Pesanti critiche a Draghi e l’Italia per le parole su Erdogan erano però già arrivate dal Governo di Ankara. “Condanniamo con forza le inaccettabili parole del premier nominato italiano sul nostro presidente eletto”, aveva commentato su Twitter Mevlüt Cavusoglu, il ministro degli Esteri turco. E la vicenda sembra destinata a non essere affatto conclusa.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

7 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago