MONDO

Cuba approva la vaccinazione ai bambini di 2 anni: è il primo Stato al mondo

Cuba ha dato il via a una campagna di vaccinazione di massa contro il Coronavirus, puntando a vaccinare tutti i bambini prima della riaperture delle scuole. Il governo cubano ha infatti deciso che le scuole non riapriranno prima di aver vaccinato tutti i bambini del Paese: una volta terminata la campagna, prevede di riaprire gli istituti in maniera graduale nei mesi di ottobre e novembre. Le autorità cubane intendono inoculare almeno una dose a tutte le persone vaccinabili entro settembre, per arrivare al 92,6 % della popolazione completamente immunizzata, bambini compresi, entro la fine di novembre.

I vaccini cubani non riconosciuti dall’OMS

I vaccini cubani Abdala e Soberana presentano una composizione che si basa su una proteina ricombinante, la stessa tecnica utilizzata dalla società americana Novavax. Proprio il Novavax potrebbe diventare il quinto vaccino anti Covid autorizzato in Europa, risultando particolarmente efficace anche contro le varianti. Tuttavia, sebbene i vaccini cubani si basino sulla stessa tecnica, non sono stati ancora riconosciuti dall’Organizzazione Mondiale della Sanità.
Diversi altri Paesi nel mondo stanno vaccinando i bambini dai 12 anni in su, e alcuni stanno conducendo sperimentazioni anche sui più piccoli. Sebbene diverse nazioni, quali Cina e Venezuela hanno annunciato di voler vaccinare anche i bambini più piccoli, Cuba è il primo paese a mondo a farlo.

Vaccino agli under 12, in Italia dibattito aperto

La questione se sia giusto meno vaccinare bambini e adolescenti è ancora al centro di forti dibattiti. In Regno Unito, ad esempio, gli esperti del Comitato medico-scientifico hanno negato la somministrazione di vaccini ad adolescenti sani tra i 12 e i 15 anni, limitando l’inoculazione del vaccino ai soli bambini sopra i 12 anni classificati come vulnerabili. In Italia, l’Agenzia del farmaco ha dato il via libera al vaccino Moderna e Pfizer per i ragazzi sani tra i 12 e i 15 anni. Ancora aperto il dibattito sulla vaccinazione under 12, sebbene l’Associazione Pediatri Italiani abbia già espresso un parere positivo.

Giulia Martensini

Classe '89, sono laureata in Giornalismo e Cultura Editoriale e mi occupo da diversi anni di redazione di contenuti per l'online e articoli in ottica SEO. Nata a Brescia, ho vissuto a Parma e Milano con una parentesi di 10 mesi a Salamanca. Lettrice accanita ed ex attivista di Greenpeace Italia, scrivo soprattutto di attualità, sostenibilità e cultura.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

2 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

4 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

5 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

6 giorni ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

6 giorni ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

6 giorni ago