MONDO

Belgio, un contadino ‘allarga’ il confine a scapito della Francia

Una notizia molto curiosa arriva direttamente dal confine tra Francia e Belgio. Un contadino belga stava lavorando la terra e ha deciso di spostare una pietra che si trovava al limite del suo campo. Questo perché intralciava il cammino del suo trattore. Il problema è che quello non era un sasso qualunque, ma la pietra che segna il confine tra il Belgio e la Francia. In questo modo l’uomo, inconsapevolmente, ha allargato il territorio della sua nazione a discapito di quella vicina.

Il fatto è stato scoperto da un appassionato di storia, come raccontato dal canale francese TF1. Stava passeggiando tra i boschi alla frontiera franco-belga di Bousignies-sur-Roc, che è un comune francese nel nordest dell’Esagono. La pietra di confine fu posizionata lì nel 1819, pochi anni dopo la sconfitta di Napoleone Bonaparte alla battaglia di Waterloo, quando fu delimitata per la prima volta la frontiera tra la Francia e l’attuale Belgio, ufficializzata poi dal Trattato di Kortrijk.

Il caso dello spostamento del confine tra Francia e Belgio è diventato quasi un ‘caso’ politico

Aurélie Welonek, sindaca della cittadina francese di Bousignies-sur-Roc, ha spiegato anche che il contadino “ha anche riposizionato la sua recinzione su alberi che appartengono al bosco di Bousignies”. David Lavaux, sindaco del villaggio belga di Erquelinnes, dove è avvenuto lo spostamento, spiega che ora l’agricoltore dovrà spostare indietro la pietra visto che rischia accuse penali. “Non abbiamo alcun interesse ad espandere la città o la nazione”. Con il cambio del posizionamento del confine, “il contadino ha reso il Belgio più grande e la Francia più piccola. Non è una buona idea”.

Il caso potrebbe finire addirittura sulla scrivania del Ministero degli Esteri belga, che dovrebbe convocare la commissione di frontiera franco-belga, organismo dormiente dal 1930. Ma se l’uomo “mostra buona volontà, non avrà problemi, risolveremo la questione amichevolmente, ha assicurato Lavaux sorridendo in televisione. “In fondo ero felice che la mia città fosse più grande. Ma il sindaco di Bousignies-sur-Roc non era d’accordo”, ha poi scherzato. “Sì in effetti speriamo di riuscire a evitare una nuova guerra per i confini nazionale, ha risposto con una battuta Welonek, la sindaca di Bousignies-sur-Roc. Una ‘colluttazione’ che, in un certo senso, ricorda il film “Niente da dichiarare?”, dove due doganieri (uno belga e l’altro francese) devono occuparsi della chiusura della loro piccola dogana situata tra Courquain in Francia e Koorkin in Belgio.

Lorenzo Grossi

Classe '89, appassionato sin da piccolo di sport e scrittura. Già da "pischello" scrivevo come collaboratore per alcune testate giornalistiche a cui ho man mano affiancato radio, agenzie di stampa, tv e quotidiani cartacei. Ora è il momento di newsby! Nel carnet anche una breve ma intensa carriera di direttore di gara di calcio a 11.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

10 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

7 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago