World Nutella Day, perché si celebra il 5 febbraio?

Nata nel 2007, l’iniziativa ha rapidamente guadagnato popolarità, trasformandosi in un fenomeno globale che celebra non solo la crema spalmabile, ma anche il legame che unisce le persone attraverso il cibo

Il 5 febbraio di ogni anno si celebra il World Nutella Day, una giornata dedicata a una delle creme spalmabili più amate e iconiche del mondo: la Nutella. Se ci sono coppie che rappresentano l’amore, come Giulietta e Romeo o Frida Kahlo e Diego Rivera, non si può dimenticare il legame indissolubile tra il pane e la crema alle nocciole. Questa celebrazione annuale è un vero e proprio tributo a tutti i fan di questa prelibatezza italiana, che ha conquistato il cuore di milioni di persone in tutto il pianeta.

L’idea dietro il World Nutella Day

L’idea del World Nutella Day è stata concepita nel 2007 da Sara Rosso, una blogger americana e grande appassionata della crema alle nocciole e cacao. La sua convinzione era che un prodotto così delizioso meritasse di essere onorato attraverso una giornata internazionale. Da quel momento, gli amanti di Nutella hanno iniziato a condividere foto, ricette, idee e ispirazioni sui social media utilizzando l’hashtag #WorldNutellaDay. L’iniziativa ha rapidamente guadagnato popolarità, trasformandosi in un fenomeno globale che celebra non solo la crema spalmabile, ma anche il legame che unisce le persone attraverso il cibo.

La storia affascinante della Nutella

La storia della Nutella è affascinante e affonda le radici negli anni ’40. Il suo primo precursore, noto come “Giandujot”, venne creato nel 1946. Questo prodotto originale, che prende il nome da una tradizionale maschera di Carnevale, era una pasta dolce da spalmare sul pane. Successivamente, nel 1951, la ricetta venne rivisitata e trasformata in SuperCrema, una crema più morbida e spalmabile. Ma è nel 1964 che la Nutella come la conosciamo oggi prende vita, grazie a un miglioramento della ricetta che ha unito nocciole e cacao in un connubio di sapori irresistibili.

L’origine del nome

Il nome “Nutella” è un gioco di parole che combina “nut” (nocciola in inglese) e il suffisso italiano “ella”, che evoca dolcezza e positività. Questa crema spalmabile ha debuttato in Germania nel 1965 e ha rapidamente conquistato anche il mercato francese, dove ha ottenuto un successo straordinario.

Nel 1978, Nutella ha fatto il suo ingresso in Australia, segnando l’inizio di una vera e propria avventura internazionale.

Nutella come fenomeno culturale

La Nutella non è solo una crema spalmabile, ma un vero e proprio fenomeno culturale. Nel 1966, a Parigi, è stato organizzato un evento chiamato “Generation Nutellas”, dove artisti cresciuti con pane e Nutella hanno esposto le loro opere. Questi eventi hanno contribuito a consolidare il legame emotivo tra la crema spalmabile e le generazioni che l’hanno consumata fin dalla sua nascita. Un altro momento memorabile è avvenuto nel 2005, quando a Gelsenkirchen, in Germania, si è tenuta la più grande colazione continentale a base di Nutella, con la partecipazione di oltre 27.000 persone.

Iniziative straordinarie nel mondo

Nel corso degli anni, Nutella ha continuato a sorprendere i suoi fan con iniziative straordinarie. Nel 2014, per celebrare il cinquantesimo anniversario della crema, è stato lanciato il sito nutellastories.com, dove sono state raccolte oltre 76.000 storie e ricordi dei Nutella lovers di tutto il mondo. Questo evento ha dimostrato quanto Nutella sia più di un semplice prodotto alimentare; è un simbolo di ricordi, momenti condivisi e affetti.

Nel 2017, a Chicago, è stato inaugurato il primo ristorante dedicato alla crema spalmabile, un luogo dove gli appassionati possono gustare piatti unici preparati a base di questa crema. Inoltre, nel 2021, in occasione del 75° anniversario della Ferrero, è stata emessa una moneta d’argento dedicata a Nutella, a testimonianza del suo status di eccellenza italiana.

Le celebrazioni future e il “potere del sorriso”

Per il suo 60° anniversario nel 2024, Nutella ha in programma di celebrare il “potere del sorriso” in tutto il mondo, invitando tutti a condividere esperienze e momenti felici legati alla crema spalmabile con l’hashtag #GiveANutellaSmile. Questo invito a sorridere è emblematico dell’approccio positivo che la crema spalmabile ha sempre avuto e continuerà a promuovere.

Inoltre, fino al 20 aprile 2025, il MAXXI di Roma ospiterà la mostra “joyn!”, un’esperienza immersiva che esplora il mondo di Nutella e la sua evoluzione nel corso dei sei decenni. Questa esposizione, curata da Chiara Bertini in collaborazione con Ferrero, offrirà un mix di gioco e approfondimento, creando uno spazio ideale per adulti e bambini per riscoprire i ricordi legati alla crema spalmabile e immergersi nelle sue iconiche campagne pubblicitarie.

Change privacy settings
×