LIFESTYLE

Splach, il monopattino con gli ammortizzatori

I monopattini possono essere considerati mezzi di trasporto perfetti per percorrere “l’ultimo chilometro” a emissioni zero. Sono infatti compatti e possono essere ripiegati e trasportati con una discreta facilità. Tuttavia, uno dei grossi problemi che accomuna quelli con ruote di piccolo diametro (solitamente sono le ruote sono da 8,5”), è lo scarso assorbimento delle asperità della strada. Tranne in rari casi (qui l’articolo di RiDE il monopattino con ruote da 16”), le ruote piccole e l’assenza di un sistema di sospensioni influiscono in modo negativo sul comfort di marcia.

Splach, il monopattino che ti fa viaggiare bene

Fortunatamente a tutto questo c’è una soluzione e si chiama Splach. Stiamo parlando di un monopattino che, a differenza di quelli che sono attualmente in commercio, incorpora sospensioni a molle elicoidali anteriori e posteriori, in grado di assorbire buche e vibrazione provocate da strade dissestate. Secondo i suoi progettisti Splach è molto pratico da usare, infatti può essere piegato in soli 10 secondi ed è in grado di accogliere persone che pesano fino a 120 kg. La resistenza è assicurata da un telaio in alluminio che, oltre a garantire rigidità, tiene sotto controllo il peso complessivo, che si ferma a 18 kg.

Si mette a punto come una moto

Gli utenti, a seconda del proprio peso e delle condizioni del manto stradale, possono regolare la tensione delle molle delle sospensioni così da ottimizzare il comfort di marcia. La ciclistica del monopattino è completata da un pneumatico anteriore da 8,5” e uno posteriore da 8” in gomma piena.

Splach, i due modelli

Lo Splach viene proposto in due diversi modelli: Turbo e Ranger. Il primo è dotato di un motore posteriore brushless da 800 watt alimentato da una batteria al litio da 52 volt/10,4-Ah. La velocità massima è di 45 km/h e l’autonomia di 30-35 km con una singola ricarica. Il Ranger ha invece un motore da 500 watt e una batteria da 36 volt/18,2-Ah; la velocità massima si ferma a 40 km/h ma l’autonomia migliora, arrivando a 50-60 km con un ”pieno” di energia.

Gli accumulatori di entrambi i modelli possono essere ricaricati completamente in 3-4 ore per il Turbo o 5-6 ore per il Ranger. Il sistema di illuminazione a LED, anteriore e posteriore, un display LCD montato sul manubrio e due freni a tamburo, completano le caratteristiche tecniche che sono comuni ai due modelli.

Campagna su Indiegogo

Attualmente le due varianti di Splach, Turbo e Range, sono sulla piattaforma di raccolta fondi Indiegogo. In caso di raggiungimento del target fissato per la produzione, serviranno 829 dollari per portarsi a casa il Turbo (1.299 dollari il costo al dettaglio) e 769 dollari per il Ranger (1.199 dollari il costo al dettaglio).

Emiliano Ragoni

Etrusco di nascita e di origine, biologo di formazione con la passione per i motori e per il food. Fin dal lontano 2004 mi sono occupato di redazione di articoli in campo videoludico ed hi-tech scrivendo per diverse testate online del settore. Dopo aver diretto per sei anni la sezione motori di IBTimes IT, dal 2017 ho iniziato l’attività di freelance collaborando con importanti testate come alVolante, Wired Italia, Forbes Italia e Business Insider Italia, dove scrivo approfondimenti sulla mobilità alternativa e sostenibile, auto a guida autonoma e mercato. Guardo al futuro del fluido settore della mobilità con un occhio al passato, alle vetture classiche soprattutto. Mi affascina tutto quello che è tecnologia applicata sia alle due che alle quattro ruote.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

7 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago