LIFESTYLE

Prosek, polemica per la domanda della tutela presentata dalla Croazia

La Commissione Europea ha pubblicato sulla Gazzetta Ue la domanda di protezione della menzione tradizionale “Prosek”, presentata dalla Croazia. La pubblicazione era stata anticipata dall’Esecutivo Ue nella risposta data dal commissario all’agricoltura, Janusz Wojciechowski, a un’interrogazione di europarlamentari di diversi paesi e schieramenti. La Croazia vuole quindi utilizzare “Prosek” per quattro vini a denominazione d’origine protetta. La pubblicazione conferisce il diritto di opporsi alla domanda entro un termine di due mesi.

Il Prosek si accoda al fenomeno dell’Italian Sounding

Quello del Prosek solo l’ultimo caso di un utilizzo imitativo di nomi di prodotti italiani per scopi commerciali. Una pratica che provoca un grave danno economico alle aziende del nostro Paese. Il fenomeno è conosciuto come Italian Sounding. Ovvero l’uso di denominazioni geografiche, immagini e marchi che evocano l’Italia. Il tutto per promuovere e commercializzare prodotti che non hanno niente a che fare con le eccellenze tricolori. Alcuni anni fa, la Coldiretti stilò una classifica dei prodotti enogastronomici italiani più imitati. Formaggi, salumi olio extravergine d’oliva e prodotti ortofrutticoli freschi, come il pomodoro San Marzano. Quest’ultimo viene commercializzato in California, togliendo spazio di mercato al prodotto originale Made in Italy.

Dal ‘parmesan’ alla mozzarella italiana taroccata

La selezione di falsi formaggi italiani prodotti negli Stati Uniti, scovati dalla Coldiretti, dal parmesan al provolone fino alla mozzarella, è lunga. Colpiti dalla ritorsione di Pechino alle misure protezionistiche di Trump appena entrate in vigore. I cibi più imitati sono Parmigiano Reggiano, Mozzarella di bufala, Prosecco, Pecorino, Gorgonzola, Grana Padano, Prosciutto San Daniele, Asiago, Chianti, Salame. Di recente una ditta lettone ha usato dei sosia dei Maneskin per pubblicizzare una mozzarella italiana taroccata. “Sui tabelloni pubblicitari lettoni non solo si storpiano i nomi. Ma si sfruttano i colori identitari della bandiera italiana insieme ai simboli del Made in Italy. Per vendere tarocchi che fanno concorrenza sleale alle produzioni nazionali”, denunciò Coldiretti.

La presa di posizione del ministro Patuanelli sul Prosek

Dal Meer-secco al Kressecco fino al Semisecco e al Consecco tedeschi. Ma anche il Whitesecco austriaco e il Prosecco russo sono stati esposti dalla Coldiretti al Vinitaly. Era l’occasione della candidatura delle colline del Prosecco a patrimonio dell’Umanità Unesco. A tutela dell’identità del vino italiano più esportato nel mondo. Sulla questione è intervenuto anche il ministro delle Politiche Agricole, Stefano Patuanelli. Ha sottolineato come “non ci siano le condizioni giuridiche affinché esso possa essere registrato”. Questo perché, secondo Patuanelli, il termine Prosek, per affinità fonetica e visiva, evoca nella mente del consumatore medio europeo proprio il Prosecco italiano”.

Lorenzo Grossi

Classe '89, appassionato sin da piccolo di sport e scrittura. Già da "pischello" scrivevo come collaboratore per alcune testate giornalistiche a cui ho man mano affiancato radio, agenzie di stampa, tv e quotidiani cartacei. Ora è il momento di newsby! Nel carnet anche una breve ma intensa carriera di direttore di gara di calcio a 11.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

6 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago