LIFESTYLE

La ristorazione al tempo del Coronavirus: in Svezia arriva il ‘Pranzo per uno’

Il settore della ristorazione, messo purtroppo in ginocchio dall’emergenza Coronavirus, rende necessaria l’attuazione di nuove idee per rimettersi in moto. In questo senso, dalla Svezia arriva un concept davvero particolare, quello di Bord For En (tradotto, ‘Tavolo per uno’), un cosiddetto ‘pop-up restaurant’ (attività ad apertura limitata) che aprirà il prossimo 10 maggio e che promette, a ciascun ospite, un’esperienza diversa dal solito.

“Le restrizioni hanno ispirato Bord For En”

Bord For En è l’idea di una coppia svedese, Rasmus Persson e Linda Karlsson. La base per la creazione del loro concept è arrivata alcune settimane fa, quando i genitori di lei si sono presentati a casa dei due. Per rispettare le distanze (nonostante non vi siano forti restrizioni in Svezia, in questo senso), i quattro hanno pranzato divisi in giardino. Da lì l’ispirazione per il loro progetto.

Situato a Varmland, a circa 350 chilometri dalla capitale svedese Stoccolma, il ristorante dispone di un solo tavolo e una sola sedia, circondato dalla natura. L’obiettivo è quello di creare un’esperienza individuale senza alcuna interazione. Non ci sono camereri, né altri ospiti. Fino al giorno previsto di chiusura (il 1° agosto), i due creatori di Bord For En ospiteranno una sola persona al giorno, dedicando ad essa la massima attenzione.

Il piacere di mangiare soli

“Vogliamo evitare quella sensazione che si prova quando ci si sente osservati mentre si mangia in solitudine” hanno detto a Cnn Travel. Lo stigma per chi mangia da solo in un ristorante è ormai superato e molte strutture puntano su questo tipo di clientela. Altre, però, non sono preparate per garantire la miglior esperienza a chi vuole pranzare o cenare in solitudine senza sentirsi osservato. Da qui il desiderio, da parte della coppia svedese, di garantire un’esperienza originale e soddisfacente ai clienti che amano mangiare da soli. “Sogno che sia socialmente accettabile dappertutto che una persona si rechi da sola in un ristorante, con questo progetto facciamo un passo in tal senso – ha detto Karlsson -. La sola immagine di un tavolo e una sedia, da soli, che ti aspettano, è un richiamo a un’esperienza particolare”.

Francesco Lucivero

Giornalista pubblicista classe 1986, ho fatto esperienza in diverse redazioni locali pugliesi mettendomi alla prova con il cartaceo, la radio e il web e occupandomi di cronaca, attualità, spettacoli e sport. Dal 2018 mi sono trasferito a Milano per intraprendere con entusiasmo nuove avventure editoriali

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

3 giorni ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

1 settimana ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

1 settimana ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

2 settimane ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

2 settimane ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

2 settimane ago