RESTA SEMPRE AGGIORNATO
NEWSLETTER
13 °c
Rome
11 ° Sat
11 ° Sun
11 ° Mon
newsby: video notizie in tempo reale
venerdì, Marzo 5 2021 - 18:13
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • MONDO
  • SPORT
    • Altri Sport
    • Calcio
  • SPETTACOLI
    • Stasera in TV
  • TECNOLOGIA
  • LIFESTYLE
    • Food&Wine
    • Viaggi
    • Moda
    • Oroscopo di oggi
  • SCIENZE
    • Ambiente
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
newsby
newsby
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Si parla di:
  • Coronavirus
  • Vaccino
  • Mario Draghi
Home LIFESTYLE

Giornata mondiale della pizza: il piatto più amato d’Italia sotto Covid

Pizza che si celebra il 17 gennaio, giorno di Sant'Antonio Abate (protettore dei fornai): ma tra locali chiusi e limitazioni orarie, i problemi sono enormi

Marco Enzo Venturini newsby Marco Enzo Venturini
17 Gennaio 2021
in Food&Wine, LIFESTYLE
Pizza fatta in casa

Pizza fatta in casa

Il 17 gennaio è da tredici anni la Giornata Mondiale della Pizza, una data scelta per celebrare uno dei simboli per antonomasia della cucina italiana nel mondo. Il giorno è infatti quello in cui si festeggia Sant’Antonio Abate, da sempre considerato protettore di fornai e pizzaioli. E mai come quest’anno il piatto divenuto un classico del nostro Paese in ogni angolo del Pianeta è divenuto protagonista sulle nostre tavole. Con modalità però profondamente diverse rispetto alle abitudini ormai radicate in Italia da generazioni.

Notizie correlate

oroscopo

L’oroscopo di Paolo Fox di oggi, venerdì 5 marzo

5 Marzo 2021
oroscopo

L’oroscopo di Paolo Fox di oggi, giovedì 4 marzo

4 Marzo 2021

Pizza in Italia nel 2020: i numeri Coldiretti

I numeri della pizza in Italia tra il 2020 e il 2021 sono stati infatti analizzati dalla Coldiretti proprio in occasione del giorno dedicato al tipico piatto che da Napoli si è poi tramutato in una tradizione a tutti gli effetti nazionale. Prima della pandemia si sfornavano infatti circa 5 milioni di pizze nelle circa 63mila pizzerie e locali per l’asporto, taglio e trasporto a domicilio. In un anno per questo solo piatto si utilizzano circa 200 milioni di chili di farina, 225 milioni di chili di mozzarella, 30 milioni di chili di olio di oliva e 260 milioni di chili di salsa di pomodoro. Dati che, inevitabilmente, l’emergenza Coronavirus ha pesantemente condizionato. Senza però cambiare fino in fondo le abitudini degli italiani.

Il fatto che nella primissima fase dell’emergenza tra i beni introvabili al supermercato spiccasse il lievito è infatti più che un tormentone o un luogo comune. La verità è infatti che oltre 4 italiani su 10 (44%) hanno deciso di prepararsela da soli pur di non rinunciarci. Anche quest’ultimo dato emerge dalla Coldiretti, che ha effettuato un sondaggio sul tema.

Un settore in crisi, un amore incrollabile per gli italiani

La pizza vive però mesi di grandissimi problemi, dato che le vendite sono calate di oltre la metà. Il 2020 ha fatto registrare perdite di almeno 5 miliardi e il settore delle pizzerie è quello in assoluto più colpito dall’emergenza Coronavirus. Una tendenza resa ancora più drammatica dai coprifuoco serali e poi l’obbligo di chiusura alle 18.

“Purtroppo le difficoltà si trasferiscono lungo tutta la filiera agroalimentare. Solo la spesa domestica è in aumento con la riscoperta di ricette locali e sperimentazioni ai fornelli“, hanno spiegato il Presidente di Coldiretti Liguria Gianluca Boeri e il Delegato Confederale Bruno Rivarossa. Ulteriore riprova di una voglia di pizza che in Italia non si è certo arrestata in tempo di pandemia. Lo dimostrano le tantissime ricette sfruttate per produrla a casa. Da quelle destinate a chi non dispone di molto tempo o una tecnica sopraffina, per arrivare a quelle per una preparazione davvero a regola d’arte.

Come nel caso di chi voglia cimentarsi con “la pizza del Riccio“, preparando tutto rigorosamente a casa a partire dall’impasto.

Tag:
Coldiretti Pizza
Notizia precedente

Crisi di governo, il dado è davvero tratto? I piani di Italia Viva e Pd

Prossima notizia

Scuola, Cts: nessun rinvio, si può tornare in presenza

Marco Enzo Venturini

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Prossima notizia
Scuola, Cts: nessun rinvio, si torna in presenza

Scuola, Cts: nessun rinvio, si può tornare in presenza

Pokémon, un anno di festeggiamenti per il 25esimo anniversario

Pokémon, festeggiamenti per il 25esimo anniversario

Ultime notizie

Zingaretti, dimissioni formalizzate:
il suo messaggio al PD e al governo

5 Marzo 2021
Napoli, lezione allo zoo per i bambini "No Dad"

Napoli, lezione allo zoo per i bambini “No Dad”

5 Marzo 2021
Carlo Tognoli

Carlo Tognoli è morto a 83 anni:
fu sindaco di Milano e ministro

5 Marzo 2021
Coronavirus, ipotesi quarantena ridotta dibattito aperto anche in Italia

Coronavirus, i dati Istat: mai tanti morti nel dopoguerra come nel 2020

5 Marzo 2021
Lombardia, le varianti dilagano: verso una zona rossa totale?

Covid, verso la zona rossa tre Regioni e le due Province autonome

5 Marzo 2021
newsby

© 2020 newsby - ultime notizie in tempo reale, breaking news.
Testata giornalistica regolarmente iscritta presso il Tribunale di Roma prot. n. 117/2020 del 22/10/2020.

Maggiori informazioni su newsby.it

  • Il progetto newsby.it
  • Redazione
  • Video Content Delivery
  • Contatti

Seguici sui social

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • MONDO
  • SPORT
    • Calcio
    • Altri Sport
  • SPETTACOLI
    • Stasera in TV
  • TECNOLOGIA
  • LIFESTYLE
    • Food&Wine
    • Viaggi
    • Moda
    • Oroscopo di oggi
  • MOTORI
  • SALUTE
  • SCIENZE
    • Ambiente
  • CULTURA

© 2020 newsby - ultime notizie in tempo reale, breaking news.
Testata giornalistica regolarmente iscritta presso il Tribunale di Roma prot. n. 117/2020 del 22/10/2020.

Entra nel tuo account

Hai scordato la password?

Riempi la form per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori Entra

Recupera la tua password

Completa per resettare la password

Entra
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione propri e di terze parti per le sue funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Rifiuta Accetta
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.