[scJWP IdVideo=”V7s0W3YB-Waf8YzTy”]
Questa mattina nella Basilica di San Miniato al Monte a Firenze è stato presentato il lavoro di restauro operato nella Cappella del Cardinale del Portogallo, eseguito grazie al contributo finanziario dell’associazione ‘Friends of Florence‘.
Il sovrintendente ai Beni architettonici, Andrea Pessina, ha dichiarato: “Ci troviamo in un monumento di indiscutibile bellezza all’interno di un capolavoro. La cappella ha una sua unitarietà, è un corpo collegato alla basilica, ma si distacca da essa in qualche modo”.
“Questa sua unicità è emersa anche grazie ai suoi recenti lavori di restauro. Possiamo apprezzare ancor più di prima le policromie del pavimento mosaicato e le terracotte di Luca Della Robbia che ornano il soffitto”, ha concluso Pessina.
“Come custode di San Miniato al Monte, l’importanza di questo restauro è di una straordinaria intensità artistica, architettonica che viene restituita al nostro presente e al futuro, dal momento che le maestranze assicurano una sopravvivenza nel tempo”. Così l’abate della basilica di Firenze, don Benedetto Gianni.
Infine, è intervenuta Simonetta Brandolini, responsabile di ‘Friends of Florence’. “Il restauro è stato frutto di un grosso lascito arrivato da un professore americano alla nostra associazione. Forte era il suo amore per Firenze e per la chiesa di San Miniato e per questa cappella in particolare. È stato un lavoro impegnativo durato più di due anni”.
Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…
Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…
Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…
L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…
Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…
Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…