eSports

eSports, il gaming conquista anche YouTube

A questo punto manca solo la televisione, anche se qualcuno scommette che molto presto gli eSports andranno a riempire i palinsesti anche del trasmettitore video più tradizionale. In attesa di questo passaggio epocale, con qualche PayTv che comunque già si sta affacciando alle competizioni online proponendo agli abbonati gare virtuali di videogiochi a tema calcio e motori, gli eSports hanno già conquistato altri canali. E’ ovviamente il caso di Twitch, la piattaforma di contenuti streaming per eccellenza nata proprio con il gaming, ma di recente l’espansione dei videogiochi ha vissuto un vero e proprio boom anche su YouTube.

Florian Olivo @unsplash

Infatti, secondo una ricerca condotta da Kantar (agenzia leader in insights, consulenza e data management) tra gli italiani nella fascia di età 18-54 anni che guardano contenuti video di gaming, ben 7 su 10 lo fanno su YouTube. Questo rende YouTube la piattaforma numero 1 in Italia per la fruizione di contenuti gaming, ma non solo, perché se si guarda in ottica generazionale, tra gli spettatori intervistati, l’81% della Generazione Z (quindi adolescenti fino ai 24 anni) e il 71% dei Millennials afferma di guardare contenuti di gioco online su YouTube: questo conferma come proprio YouTube sia la prima piattaforma anche per gli appassionati di gaming appartenenti a queste due generazioni di giovani e giovanissimi.

eSports e YouTube, un legame sempre più stretto

I motivi principali per cui gli italiani si rivolgono a YouTube per il gaming sono da ritrovarsi nella presenza di numerosi highlights video (28%) e l’accessibilità alla piattaforma (39%). Ed è su YouTube che il 56% degli intervistati trascorre più tempo a guardare contenuti video di gioco online, diventando la principale piattaforma fra quelle dedicate al gaming, seguita dai social e appunto Twitch. Un vero e proprio boom anche a livello globale, quindi, e non solo nel nostro paese: nella prima metà del 2021, YouTube ha registrato nel mondo oltre 800 miliardi di visualizzazioni relative ai giochi, oltre 90 milioni di ore di live streaming e oltre 250 milioni di upload grazie a formati video come Live Streaming, VOD e YouTube Shorts.

Un trend che conferma il record del 2020, quando il gaming su YouTube ha visto il suo anno più importante con 100 miliardi di ore di visualizzazione e oltre 40 milioni di canali di gaming attivi nel mondo. Numeri impressionanti accelerati dalla pandemia: molte persone si sono infatti rivolte al gaming su YouTube come modo per trovare connessione, intrattenimento e condividere momenti con amici e conoscenti in tempi difficili durante il lockdown.

Flickr @Michal Konkol
Lorenzo Baletti

Nato a Milano nel 1989, giornalista professionista dal 2015, da sempre appassionato di sport. Dopo svariate esperienze in diverse redazioni sportive nazionali, come redattore o collaboratore, ho iniziato ad esplorare anche il mondo degli eSports: un nuovo fenomeno sociale ed economico, tutto da scoprire.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

7 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago