Categories: ECONOMIA

Whirlpool, protesta dei lavoratori: “Non regalare Pnrr a multinazionali”

[scJWP IdVideo=”WL18ckDu-Waf8YzTy”]

Sciopero dei lavoratori Whirlpool in tutta Italia con presidi di fronte agli stabilimenti: una delegazione ha manifestato per protesta a Roma di fronte al Mise. “Chiediamo a Whirlpool di rispettare gli accordi e al Governo di agire sulle multinazionali e di non regalargli i soldi del Pnrr. Manifestiamo in una giornata in cui un giovane sindacalista è stato barbaramente ucciso a Novara. Così Barbara Tibaldi, segretaria nazionale Fiom. “Sono gli operai che hanno fatto grande l’azienda e non il contrario. Ci stanno prendendo in giro, siamo stanchi di subire. Anche i lavoratori dell’Elettrolux, gruppo concorrente di Whirlpool, si sono schierati al nostro fianco. Ci sono tutte le condizioni per allargare la mobilitazione nel settore dell’elettrodomestico, un settore strategico che attiene alla sovranità produttiva del nostro Paese”. Questi commenti dei lavoratori.

Whirlpool, la richiesta dei lavoratori in protesta: “Sia prorogato il blocco dei licenziamenti”

Presente anche il segretario generale della Cgil Napoli e Campania, Nicola Ricci, che ha ribadito la sua forte condanna alla decisione dell’azienda: “Noi pensiamo”, ha detto, “che Whirlpool, che nel frattempo produce utili e assume 1500 lavoratori interinali per far fronte alle commesse crescenti, non può disimpegnarsi da Napoli e da un piano industriale sottoscritto nel 2018 e che va rispettato.

Ricci ha sollecitato anche un aiuto da parte del Governo su più fronti: “L’esecutivo deve intervenire in modo diverso da come fatto finora, perché con tutti gli strumenti finanziari ed economici ottenuti fino ad oggi, non può consentire alla multinazionale americana di disimpegnarsi in questo modo. Serve una politica industriale seria e una riforma degli ammortizzatori sociali. Ma oggi chiediamo anche che venga prorogato il blocco dei licenziamenti oltre il 30 giugno. Se ciò non dovesse avvenire, Whirlpool sarà una delle multinazionali protagoniste di questa grande ingiustizia sociale”.

Fabrizio Rostelli

Romano, classe 1985. Giornalista e videomaker. Coordinatore della redazione di Roma di Alanews. Collaboro stabilmente con Il Manifesto realizzando approfondimenti che spaziano dalla cultura alla politica internazionale. Ho lavorato come corrispondente negli Stati Uniti per diverse testate ed emittenti televisive tra cui Fanpage, Adnkronos e La7. Ho seguito le elezioni presidenziali americane del 2016 e del 2020 tra New York e Washington.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

2 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

4 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

5 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

6 giorni ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

6 giorni ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

6 giorni ago