ECONOMIA

Variante Delta affossa le Borse Ue: bruciati 240 miliardi in una seduta

La variante Delta del Covid-19, insieme al calo del greggio e l’aumento dell’inflazione spaventano le Borse europee. Solo ieri, infatti, la perdita virtuale, basata sul calcolo della capitalizzazione delle Borse del Vecchio Continente, è stata di 240 miliardi di capitalizzazioni in una sola seduta.

A incidere maggiormente sono appunto la fuga in avanti dei tassi di inflazione, ma anche il calo del greggio per le possibili nuove restrizioni e chiusure dovute all’avanzare della variante Delta, che genera timori in tutta Europa, soprattutto in Italia.

Borse Ue e variante Delta, Milano la peggiore

È infatti Milano a cedere di più: il 3,34% a 23.965 punti. Seguono poi (con distacco) Francoforte con -2,62% a 15.133 punti, Parigi al -2,54% a 6.295 punti e Madrid, che ha ceduto il 2,4% a 8.301 punti. Chiude infine la Borsa di Londra con una perdita del 2,34% a 6.844 punti.

Ha invece chiuso in rialzo a 109,9 punti base il differenziale tra i titoli di Stato italiani, i Btp, e i Bund tedeschi decennali. In rialzo di 0,5 punti allo 0,711% il rendimento annuo dei titoli decennali. Nel resto d’Europa è invece sceso di 6,6 punti il rendimento degli analoghi titoli britannici, di 3,2 punti quello dei titoli tedeschi e di 2,3 punti quello dei titoli francesi.

Chiude in forte calo anche Wall Street

Il petrolio chiude in forte calo a New York, dove le quotazioni perdono il 7,51% a 66,42 dollari al barile. Lieve tonfo anche a Wall Street. Il Dow Jones perde infatti il 2,09% a 33.963,29 punti: è il calo maggiore da ottobre 2020. Il Nasdaq cede invece l’1,06% a 14.274,98 punti; mentre lo S&P 500 lascia sul terreno l’1,58% a 4.258,80 punti. Si tratta della flessione maggiore da maggio.

L’impatto generale del Covid in Borsa

Ancora una volta, dunque, il Coronavirus torna a influenzare pesantemente i mercati. Un trend che si protrae ormai dalla fine di gennaio dell’anno scorso, quando le Borse europee hanno azzerato tutti i guadagni del 2020 tornando sotto i livelli di chiusura del 2019.

All’epoca erano state Piazza Affari e la Borsa di Francoforte a limitare maggiormente i danni con le rispettive perdite del -0,38% per il Ftse Mib e del -0,33% per il Dax30. Decisamente più negative le perdite degli altri indici Ue, che a fine mese avevano chiuso con perdite mediamente superiori all’1,7%.

Il 2020 in rosso di Piazza Affari

La tendenza negativa, ma comunque limitata della Borsa italiana, ha poi caratterizzato il resto del 2020. A incidere, ancora una volta, è stata soprattutto la pandemia di Covid, che ha colorato di rosso il bilancio dei listini azionari milanesi.

Stando ai dati della Review dei mercati aggiornati al 28 dicembre, l’indice Ftse Mib ha infatti registrato un calo del -5,2%. Il Ftse Italia Mid Cap ha perso il 5,9%, il Ftse All Share il 5,3% e il Ftse Italia Small Cap il 4,3%. La performance negativa dei ha quindi comportato una riduzione della capitalizzazione delle società quotate. La flessione è stata del 6,7% a 607 miliardi rispetto ai 651 miliardi del 2019.

Pandemia e crollo dei mercati

Più in generale, la pandemia ha determinato un verso e proprio crollo del mercato azionario globale nel 2020. La data d’inizio è quella del 20 febbraio, dopo che tra il 12 e il 19 febbraio dello scorso anno il Dow Jones Industrial Average, il Nasdaq Composite e l’indice S&P 500 hanno tutti chiuso a massimi record.

Dal 24 al 28 febbraio, invece, i mercati azionari mondiali hanno riportato il loro più ampio calo settimanale dalla crisi finanziaria del 2008, entrando pertanto in una correzione. A inizio marzo le Borse sono divenuti estremamente volatili e si sono verificate grandi oscillazioni.

I Lunedì e Giovedì Nero di marzo 2020

Il 9 marzo, la maggior parte dei mercati globali ha riportato severe contrazioni, principalmente in risposta alla pandemia di Covid-19 e alla guerra dei prezzi del petrolio tra la Russia e i paesi dell’Opec guidati dall’Arabia Saudita. Questo giorno è comunemente noto come il Lunedì Nero, il Black Monday, e ha rappresentato il calo peggiore dalla Grande Recessione nel 2008.

Tre giorni dopo un altro calo, il Giovedì Nero, nel quale i titoli azionari europei e americani sono caduti più del 9%. Wall Street ha sperimentato il suo maggior calo percentuale in un solo giorno dal Black Monday del 1987, mentre il Ftse Mib della Borsa Italiana è sceso di circa il 17%, diventando il mercato più colpito durante il Black Thursday.

Borsa, flessioni del 25-30% nel G20

Almeno un indice del mercato azionario di riferimento in tutti i Paesi del G7 e in 14 Stati del G20 hanno affermato di essere in un mercato ribassista. Nel crollo di marzo 2020, i titoli azionari globali hanno visto una flessione di almeno il 25% e del 30% nella maggior parte dei paesi del G20.

Alessandro Boldrini

Classe 1998, laureato in Scienze Umanistiche per la Comunicazione alla Statale di Milano, sono giornalista pubblicista dal 2019. Mi occupo di cronaca nera, giudiziaria e inchieste sulla criminalità organizzata. Ho mosso i primi passi nella cronaca locale, fino a collaborare con il quotidiano statunitense The Wall Street Journal. Sono un attivista antimafia e partecipo come relatore ad assemblee pubbliche sul tema al fianco di magistrati ed esperti del settore. Amo il calcio, la musica, il cinema e la fotografia.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago