ECONOMIA

Targa auto, nuove regole: ecco quali veicoli diventano fuorilegge

Il fenomeno è relativamente recente, essendo esploso solo da circa un decennio. Nel frattempo, però, è divenuto una pratica illegale. Dal 1° febbraio 2022, infatti, scatta la multa per chi dispone di una targa auto estera senza aver proceduto alla reimmatricolazione in Italia. Spieghiamo quindi con maggiore precisione di cosa si tratti.

Il fenomeno della “esterovestizione” e le nuove sanzioni

Il fenomeno è anche noto con il nome di “esterovestizione“. Si tratta di un vero e proprio escamotage che permette ai proprietari dei veicoli a quattro ruote di non pagare alcune tasse allo Stato italiano e sottrarsi agli aumenti sulle assicurazioni, le multe e i controlli patrimoniali del fisco. Ma ora chi ha una targa auto non reimmatricolata in Italia infrange la legge. Per la precisione l’articolo 93 bis del Codice della strada e soprattutto la Legge europea 2019-2020, approvata dalla Camera a fine 2021.

La targa auto straniera su veicoli italiani è di per sé legale. Chi però proceda all’acquisto di una macchina all’estero ha tre mesi di tempo per denunciarne il possesso e immatricolarla anche nel nostro Paese. Trascorso questo lasso di tempo, scatta una multa compresa tra i 712 e i 3.558 euro. A ciò bisogna aggiungere il ritiro della carta di circolazione. Tale sanzione riguarda i proprietari di veicoli, “compresi quelli che ne consentono la circolazione a chi trasgredisce, che a distanza di tre mesi dall’acquisizione della residenza non hanno provveduto a immatricolare in Italia un’auto con targa estera“.

Targa auto straniera in Italia: la storia del fenomeno

Come ha ricostruito ‘Il Sole 24 Ore’, la targa auto estera non è un fenomeno nuovo. Non era raro negli anni ’90 trovare per le strade nostrane vetture di lusso immatricolate soprattutto nell’Est dell’Europa. Il tutto però è diventato ancora più diffuso dopo il 2011. Anno in cui arrivarono importanti inasprimenti fiscali, a partire dalla nuova direttiva sulla Rc Auto, le tasse di iscrizione al Pra (Ipt) e proprietà (bollo), le notifiche delle multe e gli indici di reddito utilizzati dal Fisco.

La situazione in Italia era già cambiata con il Dl 113/2018, che vietò ai residenti da più di 60 giorni di guidare veicoli con targa auto straniera. Le eccezioni riguardavano noleggio o leasing avvenuto tramite operatori europei che non avessero sedi secondarie in Italia, o dipendenti di aziende estere che guidassero veicoli in comodato. Situazioni che ora la legge comunitaria regolamenta meglio, in particolare se dall’ingresso in Italia passano tre mesi (che pochi non sono).

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

9 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

7 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago