ECONOMIA

Saldi invernali al via a Milano: cittadini in coda in zona gialla

[scJWP IdVideo=”I6nkjOeU-Waf8YzTy”]

Iniziano oggi i saldi in Lombardia. Inizialmente previsti dal 5 gennaio, gli sconti invernali di questo 2021 sono stati spostati a giovedì 7 gennaio a causa della zona rossa anti Coronavirus. Le immagini del centro di Milano, nello specifico dalla Galleria Vittorio Emanuele II e da Corso Buenos Aires, mostrano la folla dei cittadini per le vie dello shopping. La situazione appare comunque sotto controllo, con le persone educatamente in coda approfittando della zona gialla.

Le novità del 2021 rispetto agli altri anni

I saldi sono disciplinati da Regione Lombardia con specifici obblighi, definiti dalla Delibera di Giunta regionale 14 dicembre 2011, n. IX/2667. In base a essa, il periodo di sconti ha solitamente inizio il primo giorno feriale antecedente l’Epifania di ogni anno. Una situazione che per il 2021 è cambiata, a causa dell’emergenza Coronavirus.

Come stabilito dalla Delibera di Giunta regionale del 23 dicembre 2020, n. XI/4143, per l’anno 2021 i saldi invernali sono infatti eccezionalmente partiti giovedì 7 gennaio. Lo spostamento di due giorni è dovuto alla recente decisione del Governo di rendere il 5 e il 6 gennaio “zona rossa”, con conseguente divieto di spostamento e di apertura degli esercizi commerciali. Tutto questo avrebbe impedito di fatto l’effettuazione delle vendite straordinarie.

Saldi: le regole per i commercianti

La Regione Lombardia aveva confermato, inoltre, la sospensione del divieto di effettuare vendite promozionali nei 30 giorni antecedenti i saldi, fatte salve diverse disposizioni motivate da parte dei singoli comuni. Questa decisione, ovviamente, era valida su tutto il territorio regionale senza distinzioni.

Nell’ottica dei saldi invernali, come sempre, i commercianti hanno l’obbligo di esporre accanto al prodotto il prezzo iniziale e la percentuale dello sconto o del ribasso. Tale regola, pensata ai fini di informazione e tutela dei consumatori, è indicata nero su bianco dalla Regione. È invece facoltativa l’indicazione del prezzo di vendita conseguente allo sconto o ribasso.

Francesco Maviglia

Classe 1996, videomaker e videoreporter. Si occupa principalmente di Politica e Cronaca. Formato all’Università degli Studi di Pavia e all’accademia di cinema di Milano.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

17 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

7 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago