ECONOMIA

Ita e sindacati, niente accordo: l’epopea degli ex dipendenti Alitalia

Non ci sarà accordo tra i sindacati del mondo dell’aerotrasporto e Ita, nuova compagnia di bandiera chiamata a prendere il posto di Alitalia. È l’epilogo più amaro per una vicenda esplosa all’improvviso e che si è sviluppata con una crescente inquietudine tra i dipendenti della vecchia compagnia. Che speravano in un esito che non si concretizzerà più.

Il comunicato Ita: “Impossibile trovare accordo”

Il Presidente di Ita, Alfredo Altavilla, esprime il rincrescimento per l’impossibilità di arrivare ad un accordo“, si legge nella nota della nuova compagnia. E nel comunicato si sottolinea che tale impossibilità è “motivata dal perdurare di pregiudiziali puramente formali che nulla hanno a che fare con il merito e la bontà del progetto relativo alla nascita di Ita e che rispecchiano consuetudini e linguaggi non più attuali“.

La questione, come noto, riguardava i circa 10 mila dipendenti Alitalia sul cui futuro occupazionale incombeva un inquietante nuvolone nero. Tanto più che la nuova compagnia ha messo sotto contratto circa 2.800 lavoratori, assunti tramite newco. E questa situazione non cambierà. Ita ha infatti confermato “l’intenzione di procedere all’assunzione delle 2.800 persone attraverso l’applicazione di un regolamento aziendale“.

L’estate rovente degli ex dipendenti Alitalia

Una situazione che gli ex dipendenti Alitalia già avevano messo in conto da agosto, tanto da dare vita a un presidio. A loro sostegno c’erano i sindacati che avevano preannunciato battaglia. “Situazione paradossale, che va contro la norma del decreto Rilancio“, aveva tuonato Fabrizio Cuscito, segretario della Filt-Cgil. “La tutela dei lavoratori è imprescindibile“, erano state invece le parole di Salvatore Pellecchia, segretario generale della Fit-Cisl. “ITA intende scegliersi i propri dipendenti, non considerando l’esperienza lavorativa“, aveva concluso il segretario della Uilm, Claudio Tarlazzi.

Ora il mancato accordo, con i sindacati che se la prendono con l’esecutivo Draghi. “Il governo è completamente assente. Da incoscienti lasciare tutte queste persone col rischio di perdere il posto di lavoro. Chiediamo una convocazione immediata al governo. La tensione si sta alzando, non so se se ne rendono conto“, ha affermato Cuscito. “Avevamo chiesto di poter posticipare l’incontro con Ita. Ma quando siamo arrivati la riunione era conclusa“, si è invece lamentato Ivan Viglietti, segretario nazionale della UilTrasporti. E la situazione sembra destinata a non chiudersi così.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

10 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

7 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago