Categories: ECONOMIA

Europa, monito all’Italia: “Misure di sostegno mirate e temporanee”

[scJWP IdVideo=”d8Er7Hg6-Waf8YzTy”]

Un monito in piena regola all’Italia, proveniente da Bruxelles. Lo lancia Valdis Dombrovskis, vice presidente della Commissione europea, a proposito dei sostegni comunitari dovuti dall’Europa al nostro Paese e non solo.

I numeri dell’Italia che spaventano l’Europa

Per quanto riguarda il fisco, dobbiamo continuare a fornire sostegno mirato e temporaneo nel 2022 – ha spiegato Dombrovskis –. Nel complesso, gli Stati membri dell’Unione europea hanno piani di bilancio che permettono un sostegno a bilanci e investimenti“. Ma l’Europa ha notato qualcosa che non va: “In alcuni casi, tuttavia, abbiamo una parola di cautela per quanto riguarda l’aumento della spesa nazionale“.

Tra gli Stati d’Europa in maggiore difficoltà figura infatti anche il nostro. “La valutazione fatta sull’aumento della spese correnti di Lituania, Lettonia e Italia ci ha mostrato che per la Lituania è del 2,2% del Pil, per l’Italia dell’1,5%, e per la Lettonia è dello 0,8%. La nostra posizione è assicurare che le misure di supporto siano temporanee e mirate, e che non lascino un onere permanente sulle finanze pubbliche“, ha sottolineato Dombrovskis.

I tempi da rispettare e gli accorgimenti da adottare

Quando le condizioni lo permettono – ha proseguito – è necessario diminuire il deficit e far diminuire il debito“. E l’Europa potrebbe tornare a bussare severamente tra non molto: “Le misure verranno disattivate nel 2023, attualmente sono ancora attive. Per quanto riguarda le procedure di deficit eccessivo di aprile 2020, siamo arrivati all’obiettivo intermedio di aprile 2021. Pertanto la procedura, attualmente, non è in corso. Dobbiamo avere progressi ulteriori, anche per correggere gli sbilanci macroeconomici dovuti alla pandemia“.

L’Europa, insomma, non è ancora intervenuta. Ma ci sta già guardando con grande attenzione. “Ciò è particolarmente rilevante per gli Stati membri fortemente indebitati. Ecco perché abbiamo inviato questa piccola nota di cautela a questi tre Stati membri“, ha concluso il vice presidente della Commissione Ue, Valdis Dombrovskis, nel suo intervento rivolto alle commissioni Affari Economici e Occupazione del Parlamento europeo.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago