ECONOMIA

Credito di imposta: le novità previste dalla Legge di Bilancio

Con la Legge di Bilancio 2021 sono state introdotte importanti novità in merito al credito di imposta. Nell’ambito del rafforzamento del programma “transizione 4.0”, viene estesa fino al 31 dicembre 2022 la disciplina dei crediti d’imposta relativi agli investimenti in beni strumentali nuovi. Potenziando e diversificando le aliquote agevolative, incrementando le spese ammissibili e ampliandone l’ambito applicativo.

Credito di imposta per investimenti in beni strumentali

I soggetti che si avvalgono del credito d’imposta sono tenuti a conservare, la documentazione atta a dimostrare l’effettivo sostenimento del costo agevolabile. Pena la revoca del beneficio. Le fatture e l’ulteriore documentazione inerente all’acquisizione dei beni dovranno contenere specifico riferimento agli articoli della misura in oggetto.

Per quanto concerne gli investimenti 4.0, le imprese sono tenute a produrre, inoltre, una perizia rilasciata da un tecnico (ingegnere o da un perito industriale) iscritto all’albo. Oppure un attestato di conformità rilasciato da un ente di certificazione accreditato. Per i beni il cui costo unitario di acquisizione non supera i 300 mila euro, la perizia può essere sostituita con una dichiarazione resa dal legale rappresentante.

A questi crediti d’imposta non si applicano i limiti generali (700.000 euro, elevato a 1 milione per il 2020 dal decreto Rilancio) per le compensazioni, che restano possibili anche in presenza di debiti iscritti a ruolo.

Destinatari dei benefici

Dei benefici sono destinatati tutte le imprese residenti nel territorio dello Stato che effettuano investimenti in beni strumentali nuovi, destinati a strutture produttive ubicate nel territorio dello Stato. Incluse le stabili organizzazioni di soggetti non residenti. Indipendentemente dalla forma giuridica, dal settore economico di appartenenza, dalla dimensione e dal regime fiscale di determinazione del reddito.

Il credito di imposta per beni materiali ordinari è pari a 10% per il 2021 e 6% per il 2022. Quello per beni immateriali (es. software) è del 10% per il 2021 e del 6% per il 2022. Quello per strumenti e dispositivi tecnologici destinati dall’impresa alla realizzazione di forme di lavoro agile pari al 15% per il 2021. Il credito di imposta per beni materiali industria 4.0 è del 50% per il 2021 e del 40% per il 2022 per investimenti fino a 2,5 milioni. Del 30% per il 2021 e del 20% per il 2022 per investimenti fino a 10 milioni. Del 10% fino a 20 milioni. Il credito di imposta per beni immateriali 4.0 è pari al 20% fino a 1 milione di euro.

Riferimenti temporali

Si considerano agevolabili anche le spese per servizi sostenute in relazione all’utilizzo dei beni immateriali 4.0 mediante soluzioni di cloud computing, per la quota imputabile per competenza.

Sono agevolabili gli investimenti effettuati a decorrere dal 16 novembre 2020 e fino al 31 dicembre 2022. Ovvero entro il 30 giugno 2023. A condizione che entro la data del 31 dicembre 2022 il relativo ordine risulti accettato dal venditore e sia avvenuto il pagamento di acconti in misura almeno pari al 20% del costo di acquisizione.

Lorenzo Grossi

Classe '89, appassionato sin da piccolo di sport e scrittura. Già da "pischello" scrivevo come collaboratore per alcune testate giornalistiche a cui ho man mano affiancato radio, agenzie di stampa, tv e quotidiani cartacei. Ora è il momento di newsby! Nel carnet anche una breve ma intensa carriera di direttore di gara di calcio a 11.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

3 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

5 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

6 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

7 giorni ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

7 giorni ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

7 giorni ago