RESTA SEMPRE AGGIORNATO
NEWSLETTER
1 °c
Rome
10 ° Fri
9 ° Sat
8 ° Sun
newsby: video notizie in tempo reale
giovedì, Gennaio 28 2021 - 00:20
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • MONDO
  • SPORT
    • Altri Sport
    • Calcio
  • SPETTACOLI
    • Stasera in TV
  • TECNOLOGIA
  • LIFESTYLE
    • Food&Wine
    • Viaggi
    • Moda
    • Oroscopo di oggi
  • SCIENZE
    • Ambiente
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
newsby
newsby
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Si parla di:
  • Coronavirus
  • dpcm
  • Vaccino
  • Crisi
  • Scuola
Home ECONOMIA

Bonus dal 1° gennaio 2021: gli aiuti per chi ha Isee sotto i 10mila euro

Dal contributo per il figlio nel primo anno di vita agli sconti in bolletta, passando per le agevolazioni per internet e i sussidi per pagare l’affitto. Quali sono i principali sostegni per le famiglie in difficoltà economica

Lorenzo Grossi newsby Lorenzo Grossi
5 Gennaio 2021
in ECONOMIA
Credito di imposta: le novità previste dalla Legge di Bilancio

Bonus dal 1° gennaio 2021: gli aiuti per chi ha Isee sotto i 10mila euro

La Legge di Bilancio, approvata a fine 2020, contiene una serie di bonus: molte le agevolazioni per chi ha un Isee sotto ai 10mila euro. Ecco alcuni dei principali sostegni per le famiglie in difficoltà economica.

Notizie correlate

Spread, per la prima volta dallo scorso novembre arriva a 124,5

Spread, per la prima volta dallo scorso novembre arriva a 124,5

22 Gennaio 2021

Scostamento, l’Italia scrive all’Europa: “32 miliardi per ripartire”

21 Gennaio 2021

Bonus bebè e asilo nido

C’è il bonus bebè che spetta alle famiglie con bambini nel primo anno di vita o nel primo anno di inserimento nel nucleo familiare, se il bimbo è stato adottato. Si può richiedere anche nel caso in cui si abbia un Isee superiore ai 40mila euro. Ma ne hanno diritto in misura piena quanti abbiano un Isee sotto ai 7mila euro. In questo caso spettano 160 euro per il primo figlio e 192 euro per i figli successivi al primo.

Poi c’è quello relativo all’asilo nido. Tutte le famiglie possono richiedere il bonus per pagare la retta dei figli iscritti, ma soltanto chi ha un Isee inferiore ai 25mila euro può ottenere l’importo massimo. Ossia fino a 3mila euro.

Bonus bollette per chi ha un Isee non superiore agli 8.265

Capitolo bonus sociale per il disagio economico. Conosciuto anche come bonus bollette, consente ai titolari delle varie utenze di casa di avere uno sconto per le spese di luce, gas ed acqua. Per ottenerlo occorre un Isee non superiore agli 8.265 euro. Con un Isee inferiore agli 8.112 euro è invece possibile ottenere uno sconto sulla bolletta del telefono.

Dal primo gennaio 2021, inoltre, l’agevolazione per disagio economico è diventata automatica. Non è più necessario per i potenziali beneficiari presentare la richiesta di ammissione al bonus. Sarà sufficiente che ogni anno, a partire dal 2021, il cittadino/nucleo familiare presenti la dichiarazione sostitutiva unica (Dsu) per ottenere l’attestazione Isee.

Le agevolazioni per la spesa e l’affitto

Tutte le famiglie che hanno invece un Isee inferiore ai 20.000 euro possono ottenere un voucher fino a 500 euro utilizzabile come sconto sul canone internet e per l’acquisto di pc o tablet. La carta acquisti, pari a un contributo di 80 euro ogni due mesi, è invece un aiuto alle famiglie nelle spese di prima necessità e può essere richiesta da quanti siano in difficoltà economica ed abbiano più di 65 anni o dai nuclei familiari che abbiano bambini fino a 3 anni. L’Isee non deve superare i 6.966,54 euro.

Le famiglie con Isee basso, in molti casi, possono richiedere anche l’erogazione di bonus spesa concessi dai Comuni di residenza. Importi e requisiti variano a seconda dell’amministrazione che li emette. Infine, l’altra agevolazione prevista nella Legge di Bilancio che varia di Comune in Comune è il sussidio rivolto a chi non è in grado di pagare regolarmente il canone d’affitto per morosità incolpevole. Anche in questo caso importi, requisiti e modalità per ottenerlo cambiano a seconda della città.

Tag:
isee legge di bilancio
Notizia precedente

Salvini: "In giunta Lombardia ci sarà chi ha avuto incarichi di governo"

Prossima notizia

La Molisana, polemica sulla "pasta dal sapore littorio"

Lorenzo Grossi

Lorenzo Grossi

Classe '89, appassionato sin da piccolo di sport e scrittura. Già da "pischello" scrivevo come collaboratore per alcune testate giornalistiche a cui ho man mano affiancato radio, agenzie di stampa, tv e quotidiani cartacei. Ora è il momento di newsby! Nel carnet anche una breve ma intensa carriera di direttore di gara di calcio a 11.

Prossima notizia
La Molisana (Google Maps)

La Molisana, polemica sulla "pasta dal sapore littorio"

Sabina Ciuffini

Sabina Ciuffini, "valletta parlante" di Mike Bongiorno: cosa fa ora

Ultime notizie

Consultazioni: si chiude il primo giorno, le prospettive del Conte ter

27 Gennaio 2021

Governo, il Pd è compatto: “Unità nel sostegno a Giuseppe Conte”

27 Gennaio 2021
La Caserma

“La Caserma”, il nuovo reality al via su Rai 2

27 Gennaio 2021

Biden e il Giorno della Memoria: “Oggi rischiamo lo stesso odio”

27 Gennaio 2021
Covid, in UK sono 100 mila i morti: Johnson si assume la responsabilità

Boris Johnson e la ‘responsabilità’: in UK 100 mila morti per Covid

27 Gennaio 2021
newsby

© 2020 newsby - ultime notizie in tempo reale, breaking news.
Testata giornalistica regolarmente iscritta presso il Tribunale di Roma prot. n. 117/2020 del 22/10/2020.

Maggiori informazioni su newsby.it

  • Il progetto newsby.it
  • Redazione
  • Video Content Delivery
  • Contatti

Seguici sui social

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • MONDO
  • SPORT
    • Calcio
    • Altri Sport
  • SPETTACOLI
    • Stasera in TV
  • TECNOLOGIA
  • LIFESTYLE
    • Food&Wine
    • Viaggi
    • Moda
    • Oroscopo di oggi
  • MOTORI
  • SALUTE
  • SCIENZE
    • Ambiente
  • CULTURA

© 2020 newsby - ultime notizie in tempo reale, breaking news.
Testata giornalistica regolarmente iscritta presso il Tribunale di Roma prot. n. 117/2020 del 22/10/2020.

Entra nel tuo account

Hai scordato la password?

Riempi la form per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori Entra

Recupera la tua password

Completa per resettare la password

Entra
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione propri e di terze parti per le sue funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Rifiuta Accetta
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.