ECONOMIA

Coronavirus, Caritas: “Raddoppiati i nuovi poveri in due mesi”

Dall’inizio dell’emergenza sanitaria sono raddoppiati i nuovi poveri in Italia secondo Caritas: sono 38.580 in più rispetto ai primi mesi del 2020. A lanciare l’allarme è l’organismo pastorale della Cei, che ha raccolto i dati di un monitoraggio condotto a livello nazionale su 101 centri diocesani, dal quale emerge un “raddoppio delle persone che per la prima volta si rivolgono ai Centri di ascolto e ai servizi delle Caritas diocesane rispetto al periodo di pre-emergenza”.
Il nuovi dati confermano che la pandemia di Covid-19 e il lockdown emesso per cercare di arginare la diffusione del contagio da coronavirus hanno avuto effetti non trascurabili sulle tasche dei cittadini italiani.

Coronavirus: cresce la domanda di aiuti economici

Oltre all’aumento della richiesta di beni di prima necessità, nella nota, Caritas italiana sottolinea anche una crescita considerevole della domanda di aiuti economici e di sostegno psicologico nei mesi di emergenza sanitaria.

“Cresce la richiesta di beni di prima necessità, cibo, viveri e pasti a domicilio, empori solidali, mense, vestiario, ma anche la domanda di aiuti economici per il pagamento delle bollette, degli affitti e delle spese per la gestione della casa. Nel contempo aumenta il bisogno di ascolto, sostegno psicologico, di compagnia e di orientamento per le pratiche burocratiche legate alle misure di sostegno e di lavoro”, spiega l’organismo pastorale della Cei.

Raccolti oltre 1,9 milioni di euro con la campagna Caritas

Un dato positivo riguarda, invece, l’aumento delle azioni solidali e delle donazioni in tutta Italia. La campagna Caritas “Emergenza coronavirus: la concretezza della carità” ha raccolto finora più di 1,9 milioni di euro da parte di 3.760 offerenti.

Il coinvolgimento della comunità e l’attivazione solidale nel 76,2% delle Caritas monitorate ha riguardato enti pubblici, enti privati o terzo settore, parrocchie, gruppi di volontariato, singoli”, si legge nella nota. “E se il Papa ha donato 100mila euro per un primo significativo soccorso in questa fase di emergenza e la Cei ha messo a disposizione un contributo di 10 milioni di euro dai fondi dell’otto per mille”.

Jennifer Caspani

Comasca, poco più che 20enne, dal 2018 scrivo per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. L’empatia è il mio punto di forza, soprattutto se si tratta di comprendere le emozioni delle persone più introverse, ancor meglio se hanno quattro zampe, una coda scodinzolante e tanta voglia di rincorrere un bastone.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

10 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

7 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago